Scuola: D’Aprile (Uil) a Littizzetto, ‘non è una questione di empatia ma di rispetto reciproco’
Gennaio 24, 2023“Non è una questione di empatia ma di rispetto reciproco”. Secca la risposta del segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile alle parole di Luciana Littizzetto che sulla vicenda della docente di Rovigo colpita tre mesi fa alla testa da pallini sparati da una pistola ad aria compressa, durante la lezione all’Istituto tecnico Viola…
La Uil Scuola Rua è l’organizzazione sindacale che registra la maggior crescita
Dicembre 22, 2022A certificarlo, sono le tabelle pubblicate in data odierna dall’Aran, relative alla rappresentatività delle organizzazioni sindacali nelle aree e nei comparti di contrattazione per il triennio 2022-24. Ad esprimere soddisfazione è il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile: “E’ un grande risultato, non facile e per nulla scontato – commenta – che conferma…
ll Ministero vieta l’utilizzo dei cellulari nelle aule scolastiche, la posizione del Segretario generale della UIL Scuola Rua Giuseppe D’Aprile
Dicembre 20, 2022“Come linea di principio penso sia giusto non utilizzare il cellulare in classe per chattare o come elemento di distrazione per gli alunni. Non vorrei però che la vigilanza da parte del personale, sull’utilizzo del telefono a scuola, si traducesse in ulteriori incombenze per quest’ultimo”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il Segretario generale della UIL Scuola…
D’Aprile: Per la scuola servono soldi freschi e strutturali nel tempo
Dicembre 7, 2022Per la scuola servono soldi freschi e nuovi, stabili e strutturali nel tempo. Il ministro li ha promessi in più occasioni. Ora li aspettiamo. Non c’è congiuntura favorevole se non quella della volontà politica di fare le cose – Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua torna sui temi delle politiche per la scuola e…
GIORNATA NAZIONALE SULLA SICUREZZA NELLE SCUOLE, D’Aprile: la sicurezza deve essere una priorità
Novembre 22, 2022Serve piano organico di interventi con i finanziamenti spot non si va lontanoLa sicurezza delle scuole deve essere una priorità. Abbiamo dati sconfortanti: la maggior parte degli edifici scolastici risale al periodo 1946-1975. Appena uno su tre è stato costruito dopo il 1980. Sono passati quarant’anni con manutenzioni spot. Quasi il 40% degli edifici non…
EDILIZIA SCOLASTICA – D’Aprile: Misure spot non risolvono problemi strutturali
Novembre 18, 2022EDILIZIA SCOLASTICA/ LE EMERGENZE SUI TERRITORI, GLI ANNUNCI DEL MINISTROD’Aprile: Misure spot non risolvono problemi strutturali. Denunceremo inadempienze.L’impegno Uil: serve un piano di messa in sicurezza e interventi organici. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Valditara, ha preannunciato la possibilità di implementare a breve un piano ambizioso e significativo dell’edilizia scolastica in merito alla…
D’Aprile (Uil): “Un punto di partenza, continueremo a valutare nel merito”
Novembre 11, 2022FIRMATO ALL’ARAN IL CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA “Siamo soddisfatti, l’intesa sulla parte economica è un punto di partenza importante per valorizzare il personale della scuola e il loro lavoro. Da domani inizieremo a lavorare sulla parte normativa e per reperire altre risorse nella Manovra di bilancio 2023, per incrementare ulteriormente i contratti”. Lo dichiara Giuseppe…
“15 minuti con” la rubrica di approfondimento giornalistico de La Voce della Scuola condotto dal prof. Diego Palma con Giuseppe D’Aprile, Segretario generale UIL Scuola Rua.
Novembre 7, 2022Seconda puntata del nuovo format de La Voce della Scuola condotto dal prof. Diego Palma che ha visto protagonista il Segretario Generale della UIL Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile per parlare di salvaguardia della scuola statale di questo paese e delle persone che la frequentano valorizzando il lavoro delle persone che vi lavorano dentro. L’intervista si…
Strumento musicale: Un percorso lungo quaranta anni e si riparte di nuovo
Novembre 7, 2022D’Aprile: la programmazione delle scuole va pensata oggi, per domani.Riunito a Roma il Coordinamento nazionale per fare il punto sui cambiamenti in atto. Dopo anni di stop and go ora serve una programmazione attenta al personale, che permetta alle scuole di pianificare gli interventi. Lo studio di strumento musicale utile per un ruolo attivo nell’apprendimento,…
Scuola, D’Aprile (UIL) al nuovo ministro Valditara: lavoreremo per una scuola statale, nazionale, laica, riformista che valorizzi il lavoro del personale
Ottobre 21, 2022A nome della Federazione Uil Scuola Rua, formulo i più sinceri auguri per il nuovo incarico di Ministro dell’Istruzione (oggi del Merito…) al Prof. Valditara. Uno tra i Ministeri più importanti e delicati del Governo che merita la giusta attenzione in quanto, attraverso la scuola, passa il futuro del nostro Paese. Un momento molto complesso…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like