SCUOLA – I giovani protestano: la politica ci ascolti. Anief: hanno ragione, la loro formazione va tutelata
Settembre 23, 2022In vista delle imminenti elezioni dei deputati e senatori della XIX legislatura, i giovani chiedono più spazio e rispetto dalla politica. Il voto ai diciottenni in Senato “è un elemento positivo, ma non basta. Lascia il tempo che trova. Crediamo che vada esteso a 16 anni e che la politica ci ascolti quando scendiamo in piazza…
25 aprile, Festa della Liberazione
Aprile 24, 2022La data del 25 aprile, Festa della Liberazione, costituisce, come giustamente ricordato dal ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, una delle ricorrenze più importanti per la democrazia italiana insieme al Primo maggio, Festa dei lavoratori, e al 2 giugno, Festa della Repubblica. La giovanissima Repubblica italiana affonda le sue radici nei valori e nel sacrificio delle generazioni…
SDGs Festival: i giovani chiedono più ascolto sulla crisi climatica. La scuola? Un faro sui lavori del futuro
Marzo 1, 2022Gli studenti italiani, la crisi climatica e la sostenibilità ambientale: un rapporto caratterizzato dall’esigenza di sentirsi più ascoltati dalle istituzioni e di approfondire queste tematiche grazie alla scuola oltre che tramite i mezzi di informazione nazionali. E sempre alla scuola i giovani chiedono di essere guidati per una maggiore comprensione dei ruoli più richiesti nel…
Università, PNRR dalla Riforma delle Lauree alla facilitazione dell’ingresso del mondo del lavoro. “Cosa cambia per i giovani professionisti nella manovra Finanziaria”
Dicembre 19, 2021La Voce della Scuola LIVE – 53esima puntata Partecipa: Luigi Iovino, Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati Onorevole Iovino, il suo modo di fare politica è molto vicino al mondo dei giovani, così come alle loro esigenze, dal momento che tantissimi sono stati gli interventi e le battaglie alla camera che Lei…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like