CNDDU, la Gastronomia responsabile: “Produrre cibo sano in modo “pulito” per il maggior numero di persone è lo scopo prioritario delle giovani generazioni, molto più attente a simili problematiche rispetto a quelle precedenti”
Giugno 18, 202283 total views
83 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della Gastronomia Sostenibile (18 giugno), indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2016 con risoluzione A/RES/71/246, sottolinea l’importanza della consapevolezza alimentare/gastronomica, come strumento di affermazione e divulgazione di una nuova mentalità, improntata contemporaneamente sia all’ecologia che al salutismo. La Giornata…
SDGs Festival: i giovani chiedono più ascolto sulla crisi climatica. La scuola? Un faro sui lavori del futuro
Marzo 1, 2022177 total views
177 total views Gli studenti italiani, la crisi climatica e la sostenibilità ambientale: un rapporto caratterizzato dall’esigenza di sentirsi più ascoltati dalle istituzioni e di approfondire queste tematiche grazie alla scuola oltre che tramite i mezzi di informazione nazionali. E sempre alla scuola i giovani chiedono di essere guidati per una maggiore comprensione dei ruoli più…
Azzolina: “Senza voi studenti la scuola non esisterebbe”
Gennaio 22, 2022104 total views
104 total views “Onorevole la prima domanda riguarda la prefazione del libro, che sappiamo che è stata curata dalla senatrice a vita Liliana Segrè. Nella prefazione la senatrice parla del primo incontro che ha avuto con lei, quando a Milano è andata a trovarla con i mezzi pubblici. Che rapporto ha avuto ed ha ancora con…