Giornata internazionale contro il cancro 2023: proposto il progetto “#LaScuolaControilCancro
Febbraio 4, 2023 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della ventitreesima Giornata internazionale contro il cancro (World Cancer Day) che si celebra il 4 febbraio, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), invita i docenti di ogni ordine e grado ad avviare percorsi…
L’UDS: i dati sugli psicofarmaci non ci sorprendono, sono anni che denunciamo la situazione psicologica degli studenti, in particolare dopo la pandemia
Gennaio 26, 2023 0Benziodiazepine e fiori di Bach, ansie e disturbi mentali, questa la nuova quotidianità degli studenti che emerge dall’inchiesta pubblicata ieri dalla Repubblica. Strumenti per affrontare ansia e pressione psicologica derivanti dalle modalità di interrogazione e verifica delle scuole, i calmanti di vario tipo sono ormai normalizzati tra i banchi delle scuole del nostro paese, questo…
La Littizzetto forse dimentica come stavamo a scuola noi delle generazioni passate
Gennaio 24, 2023 3Il termine “empatia” è entrato in uso nel linguaggio comune negli ultimi anni, nell’era del narcisismo imperante foraggiato dai social. Quando dell’empatia non si parlava si praticava ancora il rispetto dei ruoli in famiglia e in tutti i luoghi di lavoro, non se ne parlava perché era normale, poi abbiamo iniziato a farlo per sottrazione,…
Lucca, il giudice Leonardo Guarnotta ai giovani “Difronte a un bivio, scegliete sempre la legalità”
Gennaio 13, 2023 0Romano Pesavento Nella mattinata del 12 gennaio, è stata condotta presso l’ISI “Pertini” di Lucca un’iniziativa altamente formativa afferente all’Educazione civica e alle tematiche civili; la presenza del giudice Leonardo Guarnotta, Segretario generale della Fondazione “Giovanni Falcone” di Palermo, membro del pool antimafia coordinato dal giudice Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe…
I corti vincitori del Filming Italy Sardegna
Dicembre 19, 2022 0I tre cortometraggi vincitori del Filming Italy Sardegna In Corto saranno trasmessi a partire da oggi e fino al 15 gennaio 2023 su Rai Cinema Channel. Una grande opportunità e un’occasione di visibilità unica per i giovani attori e film-maker che si sono aggiudicati questo premio dedicato ai corti cinematografici alla V edizione del Filming Italy Sardegna Festival ideato e…
Scuola: Bucalo (FdI), Its straordinaria opportunità per i giovani Milano
Novembre 10, 2022 0“Oggi l’Italia non riesce ad essere competitiva sul mercato del lavoro sempre più orientato alle specializzazioni. Condivido pertanto quanto dichiarato dal Ministro Valditara sull’importanza degli Its che rappresentano per i nostri giovani una straordinaria opportunità per affrontare in modo adeguato le sfide del futuro. Come Fratelli d’Italia riteniamo fondamentale la valorizzazione di tutti i percorsi…
Presidente Meloni, l’Italia non è un Paese per giovani
Ottobre 26, 2022 0L’Italia non è un Paese per giovani. La nostra società nel tempo si è sempre più disinteressata del loro futuro, persino del diffuso fenomeno di quei giovani che si autoescludono dal circuito formativo e lavorativo, così come della crescente emergenza delle devianze, fatte di droga, alcolismo, criminalità. E la pandemia ha decisamente peggiorato questa condizione…
Ma che cos’è una parola? Servono ancora le parole oggi? Servono ai giovani? E a noi tutti che adolescenti non siamo più?
Ottobre 19, 2022 0Ma andiamo con ordine, così posso spiegarVi come sono arrivato a queste domande filosofiche delle cento pistole. Si perché mi sono posto dei problemi e, come al solito, non ho trovato che soluzioni parziali le quali a loro volta sono state incubatrici di molte altre domande senza risposta. Ho solo concluso, felicemente, che devo farmele.…
Crisi climatica? La risposta dei giovani del progetto dell’ONG ACRA
Ottobre 3, 2022 0Si conclude il progetto “Climate Change? Claim the Change!” di ACRA che ha coinvolto più di 1600 studenti, un centinaio di docenti e 13 associazioni giovanili di numerose regioni italiane. Obiettivo portare alla ribalta il tema, sempre più urgente, del cambiamento climatico in atto, dando risposte e soluzioni concrete. Milano, 3 ottobre 2022 – Chiude…
CNDDU, la Gastronomia responsabile: “Produrre cibo sano in modo “pulito” per il maggior numero di persone è lo scopo prioritario delle giovani generazioni, molto più attente a simili problematiche rispetto a quelle precedenti”
Giugno 18, 2022 0Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della Gastronomia Sostenibile (18 giugno), indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2016 con risoluzione A/RES/71/246, sottolinea l’importanza della consapevolezza alimentare/gastronomica, come strumento di affermazione e divulgazione di una nuova mentalità, improntata contemporaneamente sia all’ecologia che al salutismo. La Giornata infatti ha…
Articoli recenti
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like