A Milano prof negazionista interrompe spettacolo teatrale sulla Shoah
Febbraio 1, 2023 1di Andrea Vitello Giovedì 26 gennaio, alcune classi dell’istituto Curie-Sraffa di Milano si sono recate allo Spazio Teatro 89 per assistere allo spettacolo «Herr Doktor» incentrato sulla figura di Goebbels (ministro della Propaganda del Terzo Reich), quando a un certo punto Pietro Marinelli, insegnante di diretto, ha interrotto lo spettacolo urlando: «questa è la vostra…
Giornata della memoria e Giorno del ricordo, intervento del Prof. Romano Pesavento presidente Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani
Gennaio 30, 2023 030 gennaio 2023, LuccaPalazzo Santini, sede del Consiglio comunale Buonasera a tutti i presenti; ringrazio il sindaco, dott. Mario Pardini, il presidente del Consiglio comunale, Enrico Torrini, l’amministrazione comunale di Lucca e i consiglieri comunali per l’opportunità offertami di essere qui questa sera per riflettere insieme sul significato della Giornata della memoria, del Giorno del…
La memoria è la funzione del Mondo, Liliana Segre scrive agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “S.Pertini-Santoni”
Gennaio 28, 2023 0“ Cari ragazze e ragazzi, amici docenti , signora Dirigente dell’lstituto Pertini – Santoni di Crotone. In questa giornata particolare condivido volentieri un sentimento racchiuso in una parola : Zakhòr – ricorda! – termine tra i più ricorrenti nel testo biblico. La Memoria è “ La funzione del Mondo “ perché ci insegna a leggere…
Ulteriori iniziative Giornata della memoria 2023
Gennaio 27, 2023 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata della memoria, intende segnalare che, tra le tante attività promosse sul territorio nazionale, si terrà nella mattinata del 30 gennaio un incontro laboratoriale interattivo presso l’ISI “Pertini” di Lucca, alla presenza del prof. Romano Pesavento, presidente del CNDDU e docente, e…
Iniziative Giornata della memoria 2023
Gennaio 27, 2023 0In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 3 dicembre 2018, con risoluzione A/RES/73/25, il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina dei diritti umani intende sottolineare l’importanza della formazione intesa soprattutto come processo di accrescimento ed evoluzione della propria consapevolezza civica in funzione della cittadinanza responsabile e della convivenza pacifica tra…
Iniziative Giornata della Memoria 2023
Gennaio 23, 2023 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della giornata commemorativa per le vittime dell’Olocausto, intende fare una profonda riflessione per mantenere vivo il ricordo dello sterminio di 6 milioni di ebrei e di tutte le vittime delle persecuzioni e dell’odio nazifascista.La giornata celebrativa è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2022
Marzo 21, 2022 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2022, 21 marzo, partecipa all’iniziativa dell’associazione Libera di Don Ciotti, un appuntamento importante insieme alla Giornata nazionale della legalità (23 maggio) per riflettere e condividere il valore della cittadinanza responsabile.…
Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani: una profonda riflessione, in occasione del 77° anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine
Marzo 23, 2021 0… una profonda riflessione sugli eventi storici del 900’che videro l’uomo macchiarsi dei più efferati crimini.
Articoli recenti
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like