Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce al dolore della famiglia e dell’Italia tutta per la scomparsa del nostro Maurizio
Febbraio 24, 2023Con il suo esempio ha insegnato a far televisione. Scopritore e valorizzatore di talenti ha destinato tanti artisti in embrione alla vita di spettacolo. Giornalista, conduttore televisivo, ideatore del primo vero talk show italiano Maurizio Costanzo, “il padre di tutti”, lascia un grande vuoto nella televisione italiana. Come tutti ho tanti ricordi di Costanzo. La…
Andrea Carlino: “È importante il dialogo tra stampa, genitori, studenti, docenti e dirigenti scolastici. Uniti si è più forti”
Gennaio 10, 2023Andrea Carlino, autorevole firma del network Orizzonte Scuola, appassionato di politica scolastica, sin dai tempi del sindacato studentesco universitario, nel confronto con Diego Palma, direttore de La Voce della Scuola, analizza il sistema scolastico alla luce delle evoluzioni politiche e normative. Ma quanto ci sosta la velocità del web, quando si tratta di fare informazione?…
Reginaldo Palermo racconta l’evoluzione del giornalismo degli ultimi 20 anni.
Dicembre 16, 2022Il giornalismo, nella sua storia, ha sempre accolto i cambiamenti e le novità di cui i lettori avevano bisogno. La sua evoluzione è molto spesso argomento di discussione, si ritiene che il giornalismo moderno sia per lo più una corsa ai titoli: le informazioni girano veloci e spesso si rischia che una notizia diventi vecchia…