Sostegno, Gilda: No incarichi con titoli conseguiti all’estero senza riconoscimento

Marzo 29, 2023 0

No alla nuova regola proposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in merito ai titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti all’estero e stop alla compravendita delle specializzazioni e delle abilitazioni in Europa che danneggia gli alunni con disabilità. La Gilda degli Insegnanti boccia la misura con cui viale Trastevere intenderebbe assegnare gli incarichi sul sostegno…

Di Redazione La Voce della Scuola

Supplenze, Tar Lazio accoglie ricorso Gilda-Unams per accesso algoritmo

Marzo 13, 2023 0

Supplenze, Tar Lazio accoglie ricorso Gilda-Unams per accesso algoritmo    Il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà rendere noto e fornire per intero il software e l’algoritmo che hanno gestito le procedure informatizzate di nomina dalle Gps, “eventualmente mediante accesso anche da remoto al server”. A stabilirlo è una sentenza con cui il Tar del…

Di Redazione La Voce della Scuola

Milano: l’Amministrazione scolastica censura il diritto di critica

Marzo 10, 2023 0

Sanzionata con la censura per aver reso dichiarazioni pubbliche lesive dell’immagine dell’amministrazione scolastica. Vittima di quella che Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, definisce come una misura punitiva sproporzionata rispetto ai fatti contestati è la coordinatrice provinciale della Gilda di Milano e docente dell’istituto Galilei-Luxemburg del capoluogo lombardo. La vicenda riguarda un’intervista…

Di Redazione La Voce della Scuola

Mobilità, sindacati non firmano: dal ministero atto unilaterale

Marzo 1, 2023 0

Restano tutti i vincoli, i sindacati non firmano e il ministero emana un atto unilaterale. Si conclude così la contrattazione sulla mobilità del personale scolastico iniziata lo scorso ottobre. L’ultimo atto è andato in scena questa mattina con il confronto tra le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione sull’ordinanza che dispone tempi e modalità delle domande di…

Di Redazione La Voce della Scuola

Preside Firenze, Di Meglio: “La libertà di espressione sia garantita a tutti”

Febbraio 24, 2023 0

“La libertà di manifestazione del pensiero, sancita anche dalla nostra Costituzione, dovrebbe essere il caposaldo di una società democratica. E chi si trova in condizione di superiorità gerarchica non può minacciare o sanzionare chi ha espresso opinioni che non condivide”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams, interviene in merito alle critiche rivolte…

Di Redazione La Voce della Scuola

Federazione Gilda – Unams| Mobilità, trattativa ancora al palo. Chiesto incontro politico

Febbraio 17, 2023 0

Mobilità, trattativa ancora al palo. Chiesto incontro politico Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro sul contratto della mobilità che si è svolto questa mattina al ministero dell’Istruzione e del Merito. L’Amministrazione ha, infatti, presentato ai sindacati una bozza che mantiene inalterati i blocchi a causa, come sostiene il ministero, di impegni assunti…

Di Redazione La Voce della Scuola

Aggressioni prof, Gilda: “Ministero accoglie nostra proposta su difesa Avvocatura Stato”

Febbraio 8, 2023 0

“Finalmente qualcosa si muove per le aggressioni ai docenti. Avevamo richiesto che gli insegnanti vittime di episodi violenti fossero, nella loro qualità di pubblici dipendenti, sollevati dalle spese legali mediante l’intervento dell’Avvocatura dello Stato. Apprendo oggi che il ministro Valditara ha fatto propria la nostra richiesta e ha emanato una circolare. Spero che la cosa…

Di Redazione La Voce della Scuola

Docenti screditati, per la metà degli italiani la responsabilità è dei genitori

Gennaio 30, 2023 0

Invadenza delle famiglie, stipendi bassi e precarietà sono i motivi della crisi di autorevolezza che attanaglia la categoria. A rilevarlo è un sondaggio realizzato dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti Il problema dell’autorevolezza dei docenti non è soltanto un “affare di categoria”, ma è ampiamente avvertito anche dal resto della popolazione italiana. Le cause…

Di Redazione La Voce della Scuola

Stipendi docenti, Di Meglio: “Rispettiamo la Costituzione”

Gennaio 26, 2023 0

“Qualsiasi idea di differenziare gli stipendi dei docenti in base alla regione in cui insegnano è inaccettabile e in contrasto con l’articolo 36 della Costituzione, secondo cui il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro. Pagare diversamente per la stessa prestazione lavorativa, dunque, sarebbe incostituzionale”. Così Rino Di…

Di Redazione La Voce della Scuola