La Parola che non muore, tre giorni di incontri a Bagnoregio e Montefiascone
Settembre 30, 2021142 total views
142 total views LA PAROLA CHE NON MUORE Tre giorni di incontri a Bagnoregio e Montefiascone (1°-3 ottobre) VIa edizione Dante, la memoria, la scuola, la malattia Festival gemellato con : LA FESTA DELLA SCUOLA (ASCOLI PICENO) FESTA DI SCIENZA E FILOSOFIA (FOLIGNO) FESTE ARCHIMEDEE (SIRACUSA) FESTIVAL DELLA CRESCITA (MILANO) ANTICONTEMPORANEO (CASSINO) PAROLE IN…
ANCoDiS: incontro di “formazione sperimentale”
Settembre 16, 202183 total views
83 total views La formazione dei docenti e, in particolare, delle figure di sistema e dei collaboratori dei Ds è uno degli obiettivi di Ancodis: è considerato, infatti, il caposaldo per l’esercizio della collaborazione sia sotto l’aspetto organizzativo che didattico. Il tema della responsabilità condivisa è ritenuto – tra gli altri – un punto particolarmente sensibile…
Tutto pronto per “La festa della Scuola”
Agosto 25, 202199 total views
99 total views La Festa della Scuola Ascoli Piceno (1°-3 settembre 2021) L’idea Chissà quante volte ti sarà capitato di ascoltare discorsi che ti hanno lasciato insoddisfatto (perché chi parla non sempre conosce i problemi della scuola), di raccogliere le testimonianze di colleghi meno fortunati di te o di sottoscrivere appelli d’intellettuali per un ritorno…
«Il momento di colmare gli abissi che ci dividono è arrivato. Il tempo di costruire è il nostro tempo, tocca a noi» (Nelson Mandela)
Luglio 17, 202150 total views
50 total views Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale per Nelson Mandela (Nelson Mandela International Day) istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 69/145 del 18 dicembre del 2014, si propone di celebrare la straordinaria personalità politica e comunicativa di “Madiba”, presidente del Sud Africa,…
Lettera alla redazione: Sosteniamo il sostegno!
Giugno 15, 2021124 total views
124 total views “In questi giorni non si fa altro che parlare della necessità impellente di reclutare docenti di sostegno per riempire le cattedre a settembre. Ho letto che si potrebbe anche reclutare i docenti di posto comune per venire incontro alle priorità ed assicurare la presenza di più docenti.” Ma questa scelta, a mio avviso …
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like