FederATA: “Lettera aperta ai sindacati confederali”
Luglio 25, 2022Comuni riflessioni sindacali sul personale ATA. Egregi Segretari Generali, mi permetto di scriverVi questa lettera aperta, perché reputo importante alla data odierna, oltre ad essere una speranza, che Voi possiate effettuare una seria riflessione sindacale, per poter dare al personale ATA, la giusta dignità giuridica ed economica del lavoro svolto giornalmente. Come ben sapete, FederATA…
Il servizio militare vale 6 punti, vittoria della FEDER.ATA
Luglio 22, 2022Il Consiglio di Stato accoglie il nostro appello “Il servizio militare prestato non in costanza di rapporto vale servizio prestato nel profilo di inserimento in terza fascia” “In data 16 giugno 2022, il Consiglio di Stato con ordinanza n. 2726/2022 ha accolto il nostro appello cautelare avente ad oggetto la valutazione del servizio militare prestato…
Vademecum mobilità del personale ATA Anno scolastico 2022/23
Marzo 4, 2022A cura di Fania Gerardo Presentazione della domanda Dal 9 marzo al 25 marzo 2022 Pubblicazione dei movimenti Dal 27 Maggio 2022 Il testo dell’Ipotesi di CCNI 2022/2025, come previsto dall’art. 7 del CCNL 2018, ha vigenza triennale e riguarda gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025. Le operazioni di mobilità sono disciplinate…
Basta a questo tipo di Alternanza Scuola Lavoro!
Gennaio 26, 2022a cura di Fania Gerardo L’alternanza scuola-lavoro, è un esperimento mal pensato e conseguenzialmente mal riuscito, cominciato nel 2015 con la “Buona scuola” del governo Renzi e purtroppo ad oggi mai archiviato. In questi giorni, la triste notizia della morte del giovane Lorenzo Parelli, schiacciato da una trave nel suo ultimo giorno di alternanza, ha…
“Ecco perché le scuole italiane nella quarta ondata non son sicure”
Gennaio 15, 2022Le riflessioni in questi giorni sono molteplici, al margine del caos dettato da continui decreti e circolari alle scuole sulla gestione della quarta ondata e sull’impennata di contagi tra gli studenti e i lavoratori. Marce avanti e marce indietro per difendere l’indifendibile: una tesi che ormai appare inconsistente e inaccettabile, quella della sicurezza delle scuole…
Fania: “La nostra più totale solidarietà alla città di San Severo, vittima della strategia del terrore da parte della mafia foggiana”
Gennaio 11, 2022A San Severo sono state fatte esplodere quattro bombe in dieci giorni contro note attività commerciali del territorio, una vile dichiarazione di guerra contro la città e il futuro di una intera comunità. L’organizzazione nazionale sindacale della scuola Feder.ATA, esprime la più totale solidarietà alla intera città di San Severo a alla imprenditoria locale, vittima…
Scuola: Mancuso, “Chiediamo che il Ministro Bianchi si dimetta immediatamente”
Gennaio 11, 2022La scuola è gestita da persone incapaci di programmare per tempo “La scuola pubblica italiana vive l’ennesima stagione drammatica. L’ondata di contagi sta mettendo definitivamente a nudo le falle politiche e programmatiche di questo governo, cosiddetto “dei migliori”, il loro carattere puramente propagandistico inesorabilmente è emerso in questa fase emergenziale, dove non sono stati in…
Feder. A.T.A. : “Misure urgenti per la scuola”
Gennaio 5, 2022Prot. n. 1 del 03 gennaio 2021 Ai dirigenti scolastici di tutte le istituzioni scolasticheAl Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentaliDott. Jacopo GrecoE, p.c. Al Gabinetto dell’On.le MinistroAl Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Oggetto: proroga dei contratti “COVID” per gli ATA sottoscritti ai sensi dell’art. 58, comma…
Vademecum sulle assenze per malattia del personale della scuola
Dicembre 12, 2021Approfondimento a cura di Fania Gerardo Il CCNL del comparto scuola tutela il lavoratore sia sotto il profilo della conservazione del rapporto di lavoro, attribuendogli il diritto di assentarsi dal lavoro per un certo lasso di tempo (c.d. periodo di comporto), nel corso del quale il datore di lavoro non potrà licenziarlo; sia sotto il…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like