Scuola, intervista esclusiva all’On. Ella Bucalo
Agosto 5, 20221,653 total views
1,653 total views Già nelle Indicazioni Nazionali del 2012 si sottolinea l’importanza di avere nelle scuole ‘spazi adeguati’, ossia laboratori di informatica, laboratori per esperimenti scientifici, palestre, oltre a spazi all’aperto. Molto è stato fatto investendo in edilizia scolastica, ma da questo punto di vista gli interventi sono ancora carenti. Come si pensa di intervenire in…
Richiesta di dimissioni immediate del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e di ripristino di un confronto democratico sulla scuola
Luglio 18, 2022276 total views
276 total views “Come insegnanti, come genitori, come cittadini che tengono alla scuola pubblica non possiamo più accettare le forzature di un Governo che – al di fuori di ogni confronto democratico – approfitta del PNRR per introdurre nelle scuole “innovazioni” dannose e controproducenti, verso cui spingono fortissimi interessi privati. In un momento difficile, in…
“La Festa della Scuola”, giunta alla sua seconda edizione, si terrà anche quest’anno ad Ascoli Piceno
Luglio 10, 2022431 total views
431 total views “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non Muore, in…
Due bandi per abbattere le barriere della comunicazione e favorire l’inclusione delle persone sorde a scuola, al lavoro e nelle relazioni sociali
Maggio 3, 2022161 total views
161 total views Disponibili due nuovi bandi del PIS – Pio Istituto Sordi – uno nazionale, un altro riservato alla città di Milano – per finanziare progetti con attività aggregative, educative, culturali, sportive o di sensibilizzazione e favorire l’inclusione delle persone sorde. Milano, 29 aprile 2022 – Il PIS, Pio Istituto Sordi, storica Istituzione educativa milanese…
La sentenza del Settimo Consiglio di Stato rende legittimo il nuovo PEI. Risponde a La Voce della Scuola Vincenzo Falabella, presidente di Fish Onlus
Aprile 27, 2022753 total views
753 total views La sentenza del Settimo Consiglio di Stato rende legittimo il nuovo PEI Intervista Esclusiva a Vincenzo Falabella presidente e legale rappresentante della FISH Onlus Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Il decreto prevede la possibilità di ridurre l’orario di lezione di un alunno con disabilità; nel momento in cui la famiglia di un…
Arcangeli (demA Scuola): “Stiamo lavorando a un progetto editoriale collettivo, un libretto-manifesto per il futuro della scuola
Marzo 31, 2022287 total views
287 total views Come gruppo demA Scuola, lo avevo già anticipato ad alcuni, stiamo lavorando a un progetto editoriale collettivo che possa sfociare in un libretto-manifesto per il futuro della scuola a partire da quel che non va (o da quel che non è andato finora) e senza peli sulla lingua. Così, in una nota, Massimo…
Approvata in Regione Lazio mozione per installazione dei sanificatori d’aria nelle scuole
Febbraio 11, 2022150 total views
150 total views Il comitato nazionale IdeaScuola, in collaborazione con FIABA Autismo e FIABA Scuola, da mesi promotori della richiesta che oggi più che mai risulta essenziale per la mitigazione del rischio contagio indoor via aerosol, ringrazia i Consiglieri Regionali Francesca De Vito (gruppo misto), Fabio Capolei e Giuseppe Simeone (FI) per l’attento ascolto e per…
La Parola che non muore e le parole non comprese, figlie di un dio minore. L’affidamento
Ottobre 5, 202154 total views
54 total views LA PAROLA CHE NON MUORE Tre giorni di incontri a Bagnoregio e Montefiascone (1°-3 ottobre) VIa edizione Dante, la memoria, la scuola, la malattia LA PAROLA CHE NON MUORE E LE PAROLE NON COMPRESE, FIGLIE DI UN DIO MINORE. L’AFFIDAMENTO Siamo partiti con un affidamento temporaneo che doveva durare massimo 18 mesi e…
Scuola, Sasso: “Maestra denunciata, proporrò intervento normativo”
Settembre 15, 2021101 total views
101 total views CHI USA VIOLENZA SUI NOSTRI FIGLI INDEGNO DI ESSERE CHIAMATO EDUCATORE “Nei giorni in cui in tutta Italia festeggiamo la ripartenza in presenza e in sicurezza dell’anno scolastico, purtroppo si succedono gravissimi e sconcertanti episodi di violenza ai danni di bambini. L’ultimo in ordine di tempo arriva da una scuola materna di Monza,…
Scuola, settembre 2021: “Aprite le finestre” di Angelucci Anna
Settembre 10, 202153 total views
53 total views Come redazione abbiamo deciso di riportare un interessante articolo pubblicato dalla testata Micromega.net, autrice Anna Angelucci dal titolo: Scuola, settembre 2021: “Aprite le finestre” L’anno scolastico inizia con un nuovo Protocollo di sicurezza sconcertante e nelle stesse condizioni drammatiche di un anno fa. “Garantire un buon ricambio dell’aria con mezzi naturali o meccanici…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like