Diritto del lavoro in tutte le scuole: la posizione ufficiale di Apidge

9 Marzo 2023 0

Ezio Sina, Presidente di Apidge, l’Associazione degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dal Presidente della XI Commissione (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO) On. Walter Rizzetto e dalla capogruppo On. Marta Schifone. Un invito rivolto al fine esprimere la posizione dell’associazione professionale riguardo ai contenuti della proposta di legge…

Di Redazione La Voce della Scuola

Educazione civica in 3D, consegnato il dossier a Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito

1 Marzo 2023 0

Oggi pomeriggio a viale Trastevere si è svolto un importante incontro con Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito, con delega per Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione. Era presente per APIDGE, l’associazione degli insegnanti delle scienze giuridiche ed economiche, il presidente Ezio Sina, Doriana D’Elia e Ylenia Franco per “La Voce della…

Di Diego Palma

Il voto è un dovere civico, se si è messi nella condizione di esprimerlo

11 Ottobre 2022 0

All’indomani delle elezioni, con un risultato incontrovertibile che ha affidato al centrodestra e alla sua leader Giorgia Meloni le sorti del nostro paese, nascono spontanee un paio di riflessioni. La prima in assoluto è data dai dati di Eligendo. Risulta infatti con chiarezza che in queste consultazioni 17.935.403 elettori non hanno votato. In pratica quasi…

Di Diego Palma

L’istruzione per il rispetto della persona umana e dei suoi diritti fondamentali: Evento a margine del concorso video sul tema l’Articolo 2 della Costituzione Italiana

27 Settembre 2022 0

L’Associazione APIDGE ha invitato le scuole a partecipare alla sezione speciale della XI^ edizione dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia dedicata all’Istruzione e al rispetto dei Diritti Umani. Il tema centrale dell’edizione 2022 è ispirato ai criteri guida alla base del nostro Ordinamento che fanno riferimento al Principio Solidarista, che giustifica la richiesta al cittadino di adempiere…

Di Redazione La Voce della Scuola

Barbuto (M5S) – Odg approvato, c’è l’impegno del Governo a valutare l’insegnamento delle Discipline Giuridiche ed Economiche e a modificare a modificare la legge sull’Educazione Civica

30 Dicembre 2021 0

In sede di approvazione della Legge di Bilancio alla Camera il Governo ha accolto un ordine del giorno, a firma delle deputate M5S Elisabetta Barbuto e Virginia Villani, che impegna il Governo, non soltanto a valutare l’inserimento dell’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche in tutti i bienni delle scuole del secondo ciclo d’istruzione, ma anche…

Di Doriana D'Elia

Sina: “Inseriamo l’Educazione civica nei licei: ce lo chiedono i nostri ragazzi”

10 Dicembre 2021 0

La Voce della Scuola LIVE – 50esima puntata C.d.c. A046 Diritto ed Economia al biennio: “Una proposta concreta che risponde all’esigenza di formare cittadini consapevoli” Sina: “Inseriamo l’Educazione civica nei licei: ce lo chiedono i nostri ragazzi”Tutto nasce dalla legge della “Buona Scuola – così Ezio Sina, Presidente APIDGE intervenendo a La Voce della Scuola…

Di Ylenia Franco