Sospendere l’alternanza scuola-lavoro in attesa della revisione anticipata dai Ministri

6 Gennaio 2023 0

Rivedere l’alternanza scuola-lavoro non servirà purtroppo a riportare in vita i giovani morti nel 2022, tuttavia potrà impedire che quanto accaduto accada di nuovo. Per questo noi socialisti guardiamo con interesse all’iniziativa di revisione dell’alternanza che i Ministri Calderone e Valditara hanno preannunciato ieri. La morte dei giovani studenti e quanto accaduto in queste ore,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Tempi duri per la scuola pubblica italiana

29 Dicembre 2022 0

Il Governo delle destre ha proprio oggi approvato una manovra di bilancio che nella sostanza quasi ignora l’Istruzione pubblica. Quando non c’è sostanza si ricorre alla retorica e alle parole d’ordine. Parole d’ordine come STEM, valorizzazione, inclusione, orientamento e dispersione scolastica. Parole che rappresentano solo intenti non sostanziati da adeguati fondi. Pochi fondi per sostenere…

Di Redazione La Voce della Scuola

Speranze deluse per i ricorrenti del concorso DS del 2017

18 Dicembre 2022 0

Doccia fredda per i ricorrenti del concorso per Dirigente Scolastico del 2017. Concorso  in cui sembra si siano verificate diverse irregolarità che hanno avvantaggiato in modo significativo alcuni partecipanti e quindi svantaggiato altri. Noi socialisti sosteniamo l’importanza della trasparenza nei concorsi e quindi abbiamo da subito supportato le richieste di chiarezza venute dai docenti che…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il Governo non ama la cultura e taglia “18app”

9 Dicembre 2022 0

Che la diffusione della cultura tra i giovani non sia al centro dell’interesse del governo Meloni è stato chiaro sin dall’inizio. Il governo delle destre prevede tagli alla scuola pubblica (incrementando i finanziamenti per le scuole paritarie), ha al suo interno una forte componente che punta alla regionalizzazione dell’Istruzione pubblica con conseguente rischio di frammentazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

PSI: La destra al Governo dell’Istruzione pubblica sta lanciando segnali preoccupanti di reazione al mutamento dei tempi

24 Novembre 2022 0

Minacciare di togliere il reddito di cittadinanza ai giovani che non terminano il percorso scolastico, più che un modo per incentivare lo studio sembra il tentativo di reintrodurre un sistema paternalistico che invece di spiegare e convincere con la forza delle proprie ragioni le impone con la forza. Una politica d’altri tempi. Esistono due possibili…

Di Redazione La Voce della Scuola

Andare oltre la convenienza economica e i localismi. Fermare la regionalizzazione dell’Istruzione pubblica

17 Novembre 2022 0

L’Istruzione pubblica si avvia verso il baratro, noi socialisti lo sosteniamo da tempo e a poco servirà in futuro poter dire che avevamo ragione. Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Fedriga, in una trasmissione satirica (ma c’è ben poco da ridere) ha dichiarato che l’autonomia regionale potrà concretizzarsi entro il 2023. Il Ministro Calderoli,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Tagliare i fondi e regionalizzare la scuola: questo il merito?

5 Novembre 2022 0

Noi socialisti leggiamo con preoccupazione le prime indicazioni che sembrano trasparire sulla prossima legge di bilancio e sulla proposta Calderoli relativa all’autonomia regionale. La legge di bilancio sembra prevedere per la scuola pubblica un taglio di 2 miliardi di euro in due anni. La proposta sull’autonomia del Ministro per gli Affari Regionali insiste sulla regionalizzazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

Contratto, merito e dispersione. Quali proposte da destra?

31 Ottobre 2022 0

Si fa sempre più pressante la necessità di rinnovare il Contratto Nazionale dei dipendenti della scuola. Non solo perché è scaduto da anni, ma anche perché il drammatico aumento dell’inflazione rischia di avvicinare alla soglia di povertà centinaia di migliaia di dipendenti pubblici. Gli stessi dipendenti che negli anni scorsi hanno combattuto il Covid rendendo…

Di Redazione La Voce della Scuola