MILLEPROROGHE – Il Governo presenta emendamenti, ma non sulla scuola. Anief continua a sperare su deroga vincoli mobilità, organico aggiuntivo e assunzioni allargate da graduatorie concorsi
Febbraio 4, 2023Il decreto Milleproroghe potrebbe riservare delle sorprese: il Governo ha infatti presentato degli emendamenti ai singoli articoli anche se non sulla scuola. La lista delle richieste di modifica non è ancora completa, perché c’è tempo fino a questa sera. Pertanto, rimangono in votazione presso la prima e quinta Commissione del Senato gli emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari.…
MILLEPROROGHE – Gli emendamenti Anief tra gli oltre mille presentati a Palazzo Madama, entro lunedì le prime risposte dalle Commissioni
Gennaio 20, 2023Gli emendamenti chiesti da Anief al Milleproroghe, già illustrati a di giorni fa alla Prima e Quinta Commissione di Palazzo Madama, sono tutti presenti negli articoli 5 e 6 del decreto: diversi sono stati presentati anche dalla maggioranza. Entro lunedì prossimo, 23 gennaio, saranno resi noti quelli “segnalati” tra gli oltre mille complessivi presentati anche per altri…
SCUOLA – Decreto Milleproroghe, martedì al via l’esame al Senato: ci sono anche le richieste Anief per rispondere ai troppi mali che attanagliano Istruzione e Ricerca
Gennaio 7, 2023Il 10 gennaio a Palazzo Madama inizia l’esame del Decreto Legge n.198 del 29 dicembre 2022, il cosiddetto Milleproroghe: tra le richieste di modifica del testo ve ne sono anche diverse segnalate dall’Ufficio legislativo Anief, predisposte sulla scia degli Ordini del giorno approvati sempre al Senato per introdurre quelle norme urgenti che salverebbero la scuola da…
SCUOLA – DL Aiuti Quater, gli emendamenti Anief riformulati in impegni del Governo: ci sono organico aggiuntivo, mobilità senza vincoli, graduatorie concorsi integrate, valorizzazione Dsga, più soldi al personale, reintegrazione dirigenti, corso-concorso ds
Dicembre 17, 2022La V Commissione del Senato ha riformulato gli emendamenti al Decreto legge 176 Aiuti quater in ordini del giorno e approvato una serie di impegni che il Governo Meloni dovrà prendere in carico: la linea è stata proposta dai senatori del primo partito di maggioranza, Fratelli d’Italia, ma alcuni sono stati sottoscritti anche da senatori della Lega…
SCUOLA – Manovra 2023, scure sugli emendamenti: moltissimi dichiarati inammissibili, tra quelli segnalati che resistono ci sono i salva scuole e organico aggiuntivo chiesti da Anief e Udir
Dicembre 12, 2022La scure utilizzata dalla Commissione Bilancio di Montecitorio sulla Legge di Bilancio 2023 ha lasciato in vita pochi emendamenti: il rifiuto riguarda il merito delle richieste di modifica alla manovra e si aggiunge all’inammissibilità che già subito dopo la loro presentazione aveva portato all’esclusione di circa mille emendamenti su 3mila complessivi. Anche per quanto riguarda l’Istruzione,…
SCUOLA – Anief illustra le 40 proposte emendative depositate in Parlamento sulla legge di bilancio
Dicembre 6, 2022All’incontro presente il capo di Gabinetto Recinto, il capo ufficio legislativo Cerroni, il capo dopo dipartimento per le risorse finanziarie Greco, il dirigente responsabile dell’ufficio delle relazioni sindacali Malacrino, il direttore Natali. Per Anief, presenti Pacifico Presidente nazionale e i segretari generali Cozzetto e Cavallini. Durante l’incontro il presidente Anief si è soffermato sulle urgenze …
ISTRUZIONE – Decreto legge Aiuti Quater, segnalati gli emendamenti chiesti da Anief per salvaguardare il personale, le assunzioni, gli organici e gli aumenti
Dicembre 6, 2022I senatori delle commissioni di competenza hanno selezionato gli emendamenti al voto in quinta Commissione, Bilancio, di Palazzo Madama per accelerare le votazioni. Riguardano aspetti decisivi per risolvere questioni importanti che rischiano altrimenti di incancrenirsi: il reintegro del personale assunto con riserva e poi licenziato; la valorizzazione dei DSGA, con integrazione delle graduatorie del…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like