Ora di Costituzione e ora di Diritto

Febbraio 23, 2023 0

Si è svolta in diretta streaming a partire dalle 10,30 di questa mattina la prima lezione magistrale di Diritto Costituzionale presso la sala Koch del Senato, tenuta dal Presidente emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato alla presenza di alcune classi di scuola media e superiore. L’iniziativa dal nome “L’ora di Costituzione” si svolgerà una volta…

Di Elvira Fisichella

Iniziativa per la Giornata internazionale per la giustizia sociale 2023

Febbraio 20, 2023 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale della Giustizia sociale intende sottolineare, tra i molteplici aspetti a supporto della giornata celebrativa, la promozione della dignità umana nella complessa e depistante epoca di globalizzazione. La Giornata mondiale della Giustizia sociale, celebrata annualmente il 20 febbraio, è stata istituita…

Di Redazione La Voce della Scuola

Iniziative per la Giornata internazionale della giustizia sociale 2023

Febbraio 19, 2023 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale della Giustizia sociale intende sottolineare, tra i molteplici aspetti a supporto della giornata celebrativa, la promozione della dignità umana nella complessa e depistante epoca di globalizzazione. La Giornata mondiale della Giustizia sociale, celebrata annualmente il 20 febbraio, è stata istituita…

Di Redazione La Voce della Scuola

Intervento su Educazione civica, Diritto del lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Febbraio 17, 2023 0

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in riferimento al vivo interesse con cui si stanno discutendo in Parlamento una nuova configurazione della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche nella scuola italiana e la possibilità, avanzata attraverso un disegno di legge n. 3508, già presentato nella scorsa legislatura, da parte…

Di Redazione La Voce della Scuola

Riecco quelli della trasversalità disciplinare!

Febbraio 3, 2023 0

Dopo i guai prodotti nelle scuole con l’introduzione della indefinibile educazione civica, qualcuno si affaccia in Parlamento con l’intenzione di “inserire la conoscenza della cultura della sicurezza all’interno di ciascuna disciplina”. Questo il succo del progetto di legge n.373, a firma Valentina Barzotti e altri deputati, che mira a introdurre l’insegnamento trasversale della cultura della…

Di Redazione La Voce della Scuola

ISTRUZIONE – Conferite le deleghe al Sottosegretario Frassinetti: “Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione”

Gennaio 18, 2023 0

Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione, sono queste le deleghe conferite al Sottosegretario Paola Frassinetti da parte del Ministro Valditara “Ringrazio il Ministro Valditara per le importanti deleghe che mi ha assegnato. Sono tutte materie che riguardano gli studenti, la loro inclusione, la loro crescita e il loro benessere. In questo modo avrò l’opportunità di…

Di Ilenia Giocondo

Iniziative Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2022

Novembre 24, 2022 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, intende dedicare la giusta attenzione ad una tema estremamente drammatico, com’è quello della violenza di genere, che riguarda l’intera società, su scala nazionale e internazionale. Per tale ragione nel…

Di Redazione La Voce della Scuola

Gravi aggressioni ai docenti nelle scuole, SBC ci vogliono azioni non giustificazioni

Ottobre 12, 2022 0

Quando un docente riceve una grave  violenza fisica  da un alunno  o da un genitore, deve scattare obbligatoriamente 1) La denuncia all’autorità  giudiziaria dell’insegnante che deve essere patrocinato dall’Avvocatura di Stato. 2) La denuncia del DS  all’autorità  giudiziari che deve essere patrocinato dall’Avvocatura di Stato. In caso di mancata denuncia del DS o del Docente…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il voto è un dovere civico, se si è messi nella condizione di esprimerlo

Ottobre 11, 2022 0

All’indomani delle elezioni, con un risultato incontrovertibile che ha affidato al centrodestra e alla sua leader Giorgia Meloni le sorti del nostro paese, nascono spontanee un paio di riflessioni. La prima in assoluto è data dai dati di Eligendo. Risulta infatti con chiarezza che in queste consultazioni 17.935.403 elettori non hanno votato. In pratica quasi…

Di Diego Palma

APIDGE – Associazione Professionale Insegnanti Scienze Giuridiche ed Economiche: “Astensionismo è il virus che spegne la democrazia”

Settembre 28, 2022 0

“Astensionismo è il virus che spegne la democrazia”. Queste parole espresse con amarezza subito dopo gli esiti delle Elezioni Pomitiche dal Presidente Ezio Sina, rappresentano in sintesi il pensiero dominante in APIDGE, l’Associazione degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche. Dai dati Eligendo risulta infatti con chiarezza che in queste consultazioni 17.935.403 elettori non hanno…

Di Redazione La Voce della Scuola