La Littizzetto forse dimentica come stavamo a scuola noi delle generazioni passate
Gennaio 24, 2023 3Il termine “empatia” è entrato in uso nel linguaggio comune negli ultimi anni, nell’era del narcisismo imperante foraggiato dai social. Quando dell’empatia non si parlava si praticava ancora il rispetto dei ruoli in famiglia e in tutti i luoghi di lavoro, non se ne parlava perché era normale, poi abbiamo iniziato a farlo per sottrazione,…
Stop ai cellulari in classe: circolare del Ministero inviata alle scuole. Valditara: “Tuteliamo l’apprendimento dei ragazzi e il rispetto per i docenti”
Dicembre 20, 2022 0Il Ministro dell’istruzione e del merito Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe. In considerazione della sempre maggiore diffusione dell’utilizzo di telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici nelle classi delle scuole italiane, si rende utile fornire indicazioni volte a contrastarne utilizzi impropri o non consentiti. Al riguardo, già con circolare del…
Cuzzupi: l’educazione contro la violenza e il rispetto ai valori etici parta dalla scuola
Novembre 24, 2022 025 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne “La violenza sulle donne è un segnale del degrado e dell’immoralità che si nasconde tra le pieghe della moderna socialità. La giornata contro questo terribile fenomeno deve però trovare una sua logica solo indicando gli anticorpi affinché la Società sia bonificata da questo insulto…
Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra”
Agosto 13, 2021 0Gino Strada è morto improvvisamente all’età di 73. Il medico da tempo soffriva di cuore, con la notizia della dipartita che è stata comunicata da fonti vicine alla sua famiglia.. Fondatore di Emergency nel 1994 insieme alla moglie Teresa Sarti, venuta a mancare dopo una malattia nel 2009, lascia la figlia Cecilia nota saggista ed ex presidente della…
Riforma processo penale, Vazio (PD): “Il tempo, oltre a uccidere socialmente l’innocente ingiustamente sottoposto al processo, in caso di condanna sbiadisce la responsabilità dei colpevoli”
Agosto 2, 2021 0Approda in Aula alla Camera la riforma del processo penale: ragionevole durata dei processi, maggiori garanzie per gli imputati, certezza per le parti offese di ottenere giustizia, digitalizzazione e nuove tecnologie e risorse al servizio della giustizia. È questa la risoluzione della Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora la strage di Via D’Amelio in occasione del suo 29° anniversario
Luglio 19, 2021 0Erano le ore 16.58 di domenica 19 luglio 2021 quando un boato squarciava Palermo; alle 17:06 l’Ansa batteva la notizia di un’esplosione in Via D’Amelio 21. Sotto quel fuoco, nemico della Giustizia, cadevano Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Vissuto…
«Il momento di colmare gli abissi che ci dividono è arrivato. Il tempo di costruire è il nostro tempo, tocca a noi» (Nelson Mandela)
Luglio 17, 2021 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale per Nelson Mandela (Nelson Mandela International Day) istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 69/145 del 18 dicembre del 2014, si propone di celebrare la straordinaria personalità politica e comunicativa di “Madiba”, presidente del Sud Africa, attivista dei…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata internazionale dei genitori
Giugno 1, 2021 0Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata internazionale dei genitori (1 giugno 2021), istituita dall’Assemblea generale dell’ONU con risoluzione n.66/292 del 15 Ottobre 2012. Durante la pandemia sono aumentate le diagnosi di disturbi alimentari nei giovanissimi, atti lesionistici, tentativi di suicidio, stress. È molto difficile essere genitore oggi; probabilmente…
Articoli recenti
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like