SCUOLA – Personale Ata, si va verso la creazione di 4 aree funzionali: la decisione al centro del quinto incontro Aran-Sindacati all’Aran
Dicembre 2, 2022La scuola potrebbe presto avere al suo interno una suddivisione professionale diversa del personale Ata: si varso la creazione di quattro distinte aree professionali, quali collaboratori, collaboratori esperti, assistenti, funzionari ed elevate qualificazioni. Nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni entrerebbero gli attuali Dsga con contratto di lavoro a tempo indeterminato e i facenti funzione.…
In queste ultime ore sono tanti gli appelli al mondo politico per risolvere annose questioni che riguardano la scuola e tutto il personale
Settembre 27, 2022La prof.ssa Gioconda Martucci accoglie le istanze dei DSGA che le hanno illustrato più volte la loro problematica e con la nuova compagine politica cercherà di farsi portavoce per cercare dialogo, confronto e risoluzione. È una criticità che attanaglia le nostre scuole e va trovata una soluzione dichiara Gioconda Martucci dopo un lungo scambio di…
SCUOLA – Cercasi DSGA disperatamente, gli Uffici scolastici pubblicano interpelli in mezza Italia. Per Anief è ora di assumere gli amministrativi facenti funzione: se non lo farà lo Stato ci penseranno i giudici
Settembre 20, 2022L’anno scolastico è partito con quasi 2mila Direttori dei servizi generali e amministrativi non al loro posto nelle scuole: in alcuni istituti scolastici la situazione è drammatica, perché non vi sono assistenti in servizio che hanno intenzione di coprire il ruolo superiore. Per ovviare al problema, che sta bloccando l’attività amministrativa e generale di quelle…
Manovra: “Bucalo (FdI), pagina buia su direttore servizi e amministrativi scuole”
Novembre 16, 2021”La legge di bilancio segna una pagina buia della scuola, lo dimostra la totale non considerazione di una figura apicale come quella del Direttore dei servizi generali e amministrativi (Dsga), necessaria a garantire il funzionamento delle istituzioni scolastiche, ma contro la quale, negli ultimi anni, c’è un vero e proprio accanimento: più responsabilità e carichi…
Personale nelle segreterie delle scuole: i numeri di una storia che non si riesce a risolvere. Continua l’ipocrisia di stato
Ottobre 8, 2021Turi: una cronica incapacità di fare reclutamento. Nell’approccio alle riforme è necessario un atto di giustizia. 2018: il Ministero dell’Istruzione bandisce una procedura concorsuale regionale per il reclutamento. Servono 2004 segretari scolastici (DSGA). Sono 102.900 le persone che partecipano al concorso. Quest’anno (dopo tre anni) i vincitori di concorso vengono assunti azzerando le rispettive graduatorie,…
Cuzzupi: Scuola, per risolvere i problemi occorre coraggio!
Luglio 2, 2021La situazione della scuola, dopo tante parole, non mostra quella decisa inversione di marcia necessaria a rendere l’istituzione funzionale e pronta alla sfida del domani. “Si erano prospettate tante situazioni, si era fatto esplicito riferimento ad una “nuova normalità” ma quello che al momento traspare è che siamo sempre al punto di partenza o poco…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like