“Donne costruttrici di pace”: La storia di Malala Yousafzai
Gennaio 21, 2023Malala Yousafzai è un’attivista pakistana nata a Mingora, nella valle dello Swat, il 12 luglio 1997. Figlia di Ziauddin, insegnante e attivista per i diritti umani, Malala inizia prestissimo a frequentare la scuola del padre e a mobilitarsi per i diritti delle donne soffocate dai divieti talebani. Sin da giovanissima è, infatti, attiva nella lotta per…
Stati Generali delle Donne: Interventi strutturati per donne e giovani donne afghane Città delle Donne, missione umanitaria Afghanistan
Agosto 18, 2021Ai Sindaci e alle Sindache delle Città delle DonneAll’Associazione Nazionale Sindaci Italiani, ANCI Presidente Ing. Antonio De CaroAll’Associazione Autonomie Locali Italiane , ALI Presidente Dott. Matteo RicciAlla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane , CRUIAlla Fondazione CRUI Presidente Magnifico prof. Ferruccio RestaAi PrefettiAlla Ministra delle Pari Opportunità Elena BonettiAl Ministro degli Affari Esteri Luigi Di…
Oggi a Roma le docenti, madri e lavoratrici fuori sede hanno partecipato all’Angelus in piazza San Pietro
Giugno 20, 2021Oggi a Roma le docenti, madri e lavoratrici fuori sede hanno partecipato all’Angelus in piazza San Pietro, durante il quale hanno ricevuto la benedizione dal Santo Padre, Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio. Era presente come inviata speciale per la nostra redazione la prof.ssa Doriana D’Elia Presidente Nazionale Docenti Immobilizzati e autrice del blog ”…
Docenti, donne, madri e lavoratrici lontane da casa, invitate da Papa Francesco, domenica 20 giugno a Roma per l’Angelus
Giugno 19, 2021“Donne che supportano altre Donne”, è lo slogan della 39esima puntata di La Voce della Scuola incentrata sui “Diritti delle Donne e ricongiungimenti familiari”, appositamente strutturata dal relatore, prof. Diego Palma, per fare emergere i retroscena che sottendono le criticità della mobilità in tutte le sue declinazioni a partire dal punto di vista femminile…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like