SCUOLA – Carta del docente, è irragionevole non darla ai precari: il Tribunale di Catania ripercorre le tante sentenze favorevoli e assegna mille euro a un’insegnante. Anief: non ci fermiamo più
Novembre 17, 2022L’esclusione tra i destinatari della Carta dei docenti a tempo determinato appare irragionevole”: a questa conclusione è giunta la sezione Civile e Lavoro del Tribunale di Marsala, nell’esaminare il ricorso di una docente per la mancata inclusione nell’articolo 1, comma 121 della L. n. 107 del 2015 che ha introdotto l’obbligo di aggiornamento e formazione…
Pari diritti e pari retribuzioni tra docenti precari e di ruolo
Ottobre 20, 2022I docenti precari devono avere pari diritti rispetto ai docenti con contratto a tempo indeterminato. A chiederlo è il comitato Scuola Bene Comune. Una delle ragioni del cosiddetto “precariato strutturale” italiano, sconosciuto negli altri Paesi europei, è da individuarsi in una disuguaglianza nelle retribuzioni e nei diritti contrattuali rispetto ai docenti con contratto a tempo…
SCUOLA – Aggiornamento docenti precari, 9mila attendono l’esito del ricorso per accedere alla carta annuale riservata a chi è di ruolo: finora solo sentenze favorevoli, grazie alla Corte di Giustizia europea
Ottobre 7, 2022Per il ministero dell’Istruzione la carta del docente negata ai precari si sta trasformando in un problema non indifferente: l’andamento delle sentenze dell’ultima settimana, tutte favorevoli ai supplenti o ex precari che hanno presentato ricorso, costituisce un precedente importante. Anche per i tanti precari, potenzialmente centinaia di migliaia, che stanno attendendo l’esito dei primi ricorsi…
SBC, pari diritti e pari retribuzioni tra docenti precari e di ruolo
Ottobre 5, 2022I docenti precari devono avere pari diritti rispetto ai docenti con contratto a tempo indeterminato.A chiederlo è il comitato Scuols Bene Comune Una delle ragioni del cosiddetto “precariato strutturale” italiano, sconosciuto negli altri paesi europei, è da individuarsi in una disuguaglianza nelle retribuzioni e nei diritti contrattuali rispetto ai docenti con contratto a tempo indeterminato.…
BONUS 200 EURO – Il personale precario della scuola con contratto al 30 giugno figlio di un dio minore?
Luglio 2, 2022Non percepiranno nessun bonus da “200 euro” tutti i precari della scuola, docenti e ATA, supplenti annuali con il contratto scaduto lo scorso 30 giugno. È fallito il tentativo del M5S di correggere l’ennesima discriminazione a danno del personale della scuola: è stato infatti bocciato l’emendamento al Decreto Aiuti, durante l’esame del provvedimento presso la Commissione Bilancio…
Conferenza Stampa martedì 24 Maggio ore 16:00 alla Camera dei Deputati: “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento dei docenti di religione”
Maggio 23, 2022Martedì 24 Maggio alle ore 16:00 alla Camera dei Deputati si terrà la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge sulla procedura straordinaria per l’assunzione dei docenti di religione cattolica di iniziativa dei deputati Cosimo Maria Ferri e Flora Frate.Partecipera’ alla conferenza insieme ai Deputati, Orazio Ruscica segretario nazionale del sindacato degli insegnanti di…
SCUOLA – Docenti precari, il Ministero vuole riaprire le Gps nel 2023! Anief: è irragionevole
Gennaio 25, 2022Il ministero dell’Istruzione ha intenzione di rendere la vita ai docenti precari ancora più difficile: nell’incontro svolto poche ore fa con i sindacati, l’amministrazione ha infatti presentato una nuova bozza di regolamento per le supplenze, in sostituzione dell’ordinanza ministeriale del 2020, contenente il rinvio all’anno scolastico 2023/24 dell’aggiornamento (e dei possibili nuovi inserimenti) delle graduatorie provinciali…
I COBAS chiedono che le convocazioni per gli incarichi di supplenza annuale avvengano in presenza e non online
Agosto 1, 2021Da marzo 2020 la scuola è stata messa a dura prova dalla pandemia e con essa studenti e insegnanti. I docenti precari all’inizio di ogni anno scolastico hanno sempre ricevuto le nomine per l’assegnazione delle cattedre di supplenza al 30/06 o al 31/08, in presenza, modalità che garantisce trasparenza e semplicità di scelta e di…
Pittoni (Lega), Stabilizzazione docenti: “Se non si tiene conto che va affrontata la situazione di 16 diverse categorie, qualunque decisione sancirà il fallimento dell’operazione”
Aprile 20, 2021Così in una nota il Sen. Mario Pittoni, Responsabile Scuola Lega, Vicepresidente Commissione Cultura Senato, sottolinea come il suo disegno di legge N. 1920, presentato lo scorso anno, possa essere la soluzione adeguata anche perché si rivolge a diverse categorie di docenti, così come riassumiamo qui di seguito. A.S. 1920 Queste le categorie a cui si…
Scuola, Pittoni (Lega): “Ecco come vengono selezionati i docenti”
Aprile 4, 2021“Tutti i docenti presenti nelle graduatorie dei precari hanno conseguito la vecchia e validissima laurea quadriennale (o un titolo di studio equivalente) oppure una laurea quinquennale a ciclo unico o, ancora, la nuova triennale seguita dalla magistrale, raccogliendo complessivamente 300 CFU (crediti formativi universitari) oltre a presentare e discutere (nel caso del 3+2) due tesi di laurea. Occorrono, inoltre, almeno tre anni di servizio nella scuola statale.”
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like