Apidge, mobilità provinciale e interprovinciale: particolare disagio in cui versano i docenti interessati, sostanzialmente “immobilizzati”
25 Maggio 2023In riferimento agli esiti della mobilità provinciale e interprovinciale pubblicati in data odierna, relativi ai docenti delle Scienze giuridiche ed economiche (classe A046), Apidge evidenzia una situazione di particolare disagio in cui versano i docenti interessati, sostanzialmente “immobilizzati” da troppi anni negli istituti di assegnazione. L’Associazione degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche, con una…
Il Presidente della Repubblica scrive ad una docente siciliana immobilizzata al Nord
7 Aprile 2023“Gentile professoressa Giallombardo, il Presidente della Repubblica (…) mi incarica di rigraziarLa per averlo reso partecipe delle Sue vicissitudini lavorative legate al mondo della scuola che a tutt’oggi, purtroppo, non le consentono di avere una sede stabile in Sicilia”. <span;>(…)” nell’esprimerLe sentimenti di comprensione e di vicinanza Le augura che la situazione si risolva finalmente…
“Assunta a tempo indeterminato per la seconda volta”
20 Gennaio 2023“Assunta a tempo indeterminato per la seconda volta”, non una ma ben due volte, a tempo indeterminato sullo stesso ruolo. Ciò che agli occhi di molti potrebbe sembrare una conferma di successo professionale e al quanto rara, se non bizzarra, in realtà è la conferma di quanto il sistema che regolamenta la mobilità interprovinciale sia…
Sono stata trasferita finalmente, sono felice, ma mi porto ancora addosso i segni di cinque faticosi anni a Milano
20 Gennaio 2023Ciao, sono Evelin, vuoi sapere la mia storia?Sono stata trasferita finalmente, sono felice, ma mi porto ancora addosso i segni di cinque faticosi anni a Milano, trascorsi a far la pendolare ogni fine settimana. Ogni volta che alzo gli occhi e guardo il cielo e vedo un aereo un senso di angoscia mi opprime ancora il…
Docenti immobilizzati. L’intervento di Simonetta Arrabito al Tavolo Plenario con il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti: “La disparità di trattamento all’interno della categoria è elevata e non più tollerabile.”
15 Dicembre 2022Il dibattito che si è sviluppato nel corso della plenaria con il Sottosegretario Frassinetti, ha riflettuto sulla crisi e sul futuro del Paese in cui appare come grande assente la scuola. Eppure, ogni modello di paese si intenda costruire, non può prescindere da un piano strategico in cui centrale è la scuola e l’insegnante efficace.…
Tavolo Plenario con il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti
15 Dicembre 2022Nello spazio di approfondimento giornalistico del progetto editoriale de La Voce della Scuola, che si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra le voci del mondo della scuola e del mondo delle istituzioni, è stato coordinato un Tavolo Plenario con il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti e le rappresentanze dei docenti immobilizzati con…
Iniziative e proposte su problematiche personale docente fuorisede
11 Dicembre 2022Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani, in correlazione alle allar-manti notizie riguardanti la crescita inarrestabile della povertà in Italia, intende sottoporre all’attenzione di tutti e soprattutto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la questione inerente ai docenti di ruolo e non fuorisede, professionisti accomunati da una pro-blematica comune: la distanza…
La Festa della Scuola (Ascoli Piceno, 6-9 ottobre 2022): “La vulnerabilità tra tutela e valorizzazione”
2 Ottobre 2022LA FESTA DELLA SCUOLA “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non…
SCUOLA – Al via l’indennità per la continuità didattica. Anief: così non va, andrà solo a pochi docenti
28 Settembre 2022Si è svolto questa mattina l’incontro tra Ministero dell’Istruzione e sindacati per la presentazione del Decreto attuativo della Legge 79/2022 sull’attribuzione dell’indennità aggiuntiva da riconoscere ai docenti che risiedono in provincia diversa da quella di servizio per premiare la continuità didattica. Da parte dell’amministrazione scolastica è previsto il requisito – retroattivo – di 5 anni…
Le mille storie dei docenti immobillizzati
27 Settembre 2022Le mille storie dei #docentimmobillizzati Donne e uomini intrappolati in una pseudo stabilità senza soluzione alcuna se non un cambiamento radicale nel sistema di meritocrazia a seguito della desiderata stabilizzazione. Il video elaborato dal Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati riprende un mix di voci di docenti destinati all’esilio permanente. “Le voci sovrapposte danno il senso di…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like