Il Coordinamento Docenti – UDSS in merito al reclutamento degli insegnanti di sostegno
13 Maggio 2023UDSS (Unione docenti specializzati sul sostegno) è un comitato che mira a tutelare i diritti degli studenti con disabilità e dei docenti in possesso del titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico.Il gruppo, che registrava qualche centinaia di adesioni fino a pochi mesi fa, oggi comprende più di 1000 insegnanti ed è ancora…
Corrao-Dubolino (Confintesa Palermo – Confintesa Scuola Sicilia): Il Ministro Valditara modifichi la Bozza della OM 112 (Ordinanza Modificativa)
1 Aprile 2023Il Ministro Valditara, Ministro della Istruzione e del Merito, con la “Disposizioni modificative all’Ordinanza del Ministro dell’istruzione del 6 maggio 2022, n. 112, recante oggetto “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cu all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze…
CISS (Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno), in merito alla dibattuta questione del riconoscimento dei titoli esteri nell’ordinamento italiano
1 Aprile 2023In merito alla dibattuta questione del riconoscimento dei titoli esteri nell’ordinamento italiano, noi del CISS siamo a manifestare una riflessione. La sentenza Plenaria che induce il MIM all’azione, in estrema sintesi, pare indicare all’Amministrazione che i titoli vadano riconosciuti validi a seguito di un esame che accerti le competenze acquisite: in penultima pagina del documento,…
Il Comitato “Nessun precario resti escluso” sottolinea la necessità di procedere al più presto con la procedura di formazione delle GM regionali
26 Marzo 2023Considerato che, dopo la pubblicazione avvenuta a novembre del DM n. 259 che istituisce le nuove graduatorie regionali su sostegno, si è in attesa del relativo bando per la presentazione delle domande di inserimento in codeste GM regionali da parte degli specializzati e specializzandi su sostegno, il Comitato “Nessun precario resti escluso” sottolinea la necessità…
Iniziative Giornata internazionale per le Persone con Disabilità 2022
3 Dicembre 2022Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, che ricorre il 3 dicembre, intende ulteriormente sottolineare la necessità impellente di tempestivi interventi nella società, per favorire ulteriormente l’inclusione. Il CNDDU chiede urgentemente al Ministero dell’Istruzione e del Merito di vigilare e intervenire in merito…
Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno: “Ancora ieri sui giornali scolastici si sono rincorse notizie che riguardano i docenti di sostegno, in una narrativa che persegue una descrizione di carenza, abbandono del minore e lassismo nella didattica”
30 Ottobre 2022La notizia: un alunno romano con trisomia 21, alla data attuale, non riesce ad avere in classe un docente di sostegno definitivo pur dopo 4 nomine, durate poche settimane ciascuna. La famiglia si dice provata perché non in grado di coordinarsi con quanto svolto in classe, anche perché “di solito a valle dell’assegnazione della cattedra…
SCUOLA – Sostegno disabili, il Ministero non vuole dare seguito alle sentenze di Tar e Consiglio di Stato: Anief indignata: assurdo continuare a non riconoscere le ore assegnate, pronti i ricorsi gratuiti
16 Settembre 2022Il ministero dell’Istruzione non transige: il modello di PEI che le scuole dovranno predisporre quest’anno resterà con ogni probabilità quello previsto dal decreto 182/2020. L’amministrazione non sembra volere tenere conto della bocciatura prodotta prima dal Tar Lazio e confermata dal Consiglio di Stato con sentenza pubblicata il 26 aprile scorso. La mancanza di volontà del Ministero è emersa qualche giorno…
Emergenza sostegno: mancano gli insegnanti, solo 18.000 docenti su un totale di 105.000 incarichi è svolto da chi possiede specifiche abilitazioni
16 Giugno 2022Emergenza sostegno: mancano gli insegnanti, solo 18.000 docenti su un totale di 105.000 incarichi è svolto da chi possiede specifiche abilitazioni. Più offerta formativa dagli atenei, la richiesta del Sottosegretario di Stato all’Istruzione, Rossano Sasso che dichiara: “Sul sostegno a scuola rischiamo di trovarci in piena emergenza, abbiamo pochi insegnanti e molti non sono abilitati”.…
I lettori ci scrivono: “Assegnazione Provvisoria Sostegno Senza Titolo: quali precedenze deve rispettare?”
27 Luglio 2021La procedura di mobilità annuale alla quale la lettrice fa riferimento è la fase 41 delle assegnazioni provvisorie interprovinciali. La fase 41 riguardante i posti su cattedra di sostegno nelle procedure di assegnazione provvisoria dei docenti provenienti da altra provincia è la fase più dibattuta e attesa dalla popolazione scolastica che vorrebbe avvicinarsi almeno per…
Movimento Nazionale Docenti Specializzati sul Sostegno: è chiaro che i concorsi in questo momento storico non possono essere la panacea
14 Marzo 2021Il Movimento Nazionale Docenti Specializzati sul Sostegno in una nota ringrazia “La Voce della Scuola LIVE”, per la preziosa opportunità di confronto offertaci nello speciale dedicato alla Stabilizzazione. La puntata ha affrontato il nodo della precarizzazione della scuola pubblica e gli ospiti hanno più volte ribadito l’imprescindibile necessità di un cambio di passo sulla questione.…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like