Autonomia Differenziata, Di Meglio: “Il dossier del Senato rafforza la nostra battaglia”

17 Maggio 2023 0

“Il dossier del Servizio Bilancio del Senato che, pur se in bozza, evidenzia il rischio insito nel disegno di legge Calderoli di alimentare le disuguaglianze territoriali, dimostra in modo implacabile l’impraticabilità dell’Autonomia Differenziata, confermando il pericolo che non si riesca a garantire neppure i Livelli essenziali delle prestazioni. In questo modo, si getterebbero nel baratro…

Di Redazione La Voce della Scuola

SBC contro autonomia differenziata bisogna MANIFESTARE NON RESTARE A GUARDARE

23 Aprile 2023 0

Scegli illuogo e la data per manifestare con il Movimento, in occasione della MOBILITAZIONE UNITARIA “La scuola, l’istruzione, la formazione per una nuova stagione dei diritti e del lavoro”. Ora non ci sono più SCUSE. Manifestazioni Interregionali promosse dai Sindacati: UIL – Unione Italiana del Lavoro, CISL Scuola, FLC CGIL Nazionale. SBC aderisce, non commettiamo…

Di Libero Tassella

Perché diciamo no all’autonomia differenziata. Intervista a Graziamaria Pistorino della Segreteria Nazionale della Flc Cgil

7 Aprile 2023 0

Cos’è l’Autonomia differenziata? “È un percorso che assegna alle Regioni la responsabilità su materie ora assegnate allo Stato, tra cui scuola, sanità, ambiente, vie di comunicazione, …” Cosa sta facendo il governo? “Il Ministro leghista Calderoli ha già depositato un disegno di legge per l’attuazione dell’Autonomia Differenziata e con la Legge di bilancio 2023 ha…

Di Libero Tassella

Cuzzupi: Assunzioni nella scuola, bene le verifiche ma presto i fatti!

1 Aprile 2023 0

Il Ministro Valditara ha annunciato di aver avviato le verifiche per “realizzare nell’anno corrente un importante piano di assunzioni di personale docente” tale da consentire il potenziamento dell’organico dal prossimo anno scolastico. “Un qualcosa che nella semplice enunciazione ha un ché di straordinario, considerato come da sempre l’esigenza di assunzioni nel comparto scuola, tale da…

Di Redazione La Voce della Scuola

ISTRUZIONE – Il Rapporto Svimez svela l’Italia a due scuole, Anief: con l’autonomia differenziata peggiorerà

10 Febbraio 2023 0

Un bambino di Napoli, o che vive nel Mezzogiorno, frequenta la scuola primaria per una media annua di 200 ore in meno l’anno rispetto al suo coetaneo che cresce nel Centro Nord: ciò significa che alla fine del percorso formativo un bambino del Sud avrà perso un anno di scuola. La fotografia è stata scattato…

Di Redazione La Voce della Scuola

Divario territoriale, D’Aprile: “Il Sud non ha più infrastrutture, serve uso ragionevole del PNRR”

10 Febbraio 2023 0

“Senza infrastrutture la scuola del Sud rischia di non essere in grado di offrire la sua funzione. Faccio un appello: siamo ancora in tempo per gestire le risorse del PNRR in maniera puntuale, in maniera razionale. Facciamolo, è un’occasione che non tornerà più”. Il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile commenta così lo studio…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola, tempo pieno. Si tratta di un tema mai sufficientemente affrontato da parte sia delle componenti politiche che sindacali

21 Novembre 2021 0

L’ultimo incontro de La Voce Della Scuola LIVE, al 45° appuntamento, ha trattato il tema del tempo pieno. Si tratta di un tema mai sufficientemente affrontato da parte sia delle componenti politiche che sindacali. Come ci dice Rosa Maria Di Giorgi , capogruppo Partito Democratico (PD) Scuola e Cultura: “I ragazzi hanno bisogno del tempo…

Di Ylenia Franco