Il Comitato “Precari Uniti per la Scuola”, ribadisce ancora una volta la netta contrarietà alle reiterate pretese di modifica del Concorso “straordinario bis”
Gennaio 30, 2023Il Comitato “Precari Uniti per la Scuola”, che riunisce un numeroso gruppo di docenti precari e idonei di procedure concorsuali di scuola secondaria, ribadisce ancora una volta la netta contrarietà alle reiterate pretese di modifica del Concorso “straordinario bis”, avanzate alla politica da una minoranza di docenti precari iscritti a tale concorso. Riteniamo che…
SBC contro le aggressioni nelle scuole c’è solo l’arma della denuncia, non cedete alle pressioni del DS e dei genitori o a scuse postume
Gennaio 20, 2023Bisogna denunciare con querela di parte gli studenti e i genitori che aggrediscono verbalmente e/o fisicamente i docenti in classe o nei locali della scuola. Non cedere mai alle intimidazioni o alle finte scuse postume quindi non ritirate querela. I provvedimenti disciplinari se pure arrivano servono a molto poco. Sappiate che questi reati ora non…
SCUOLA – PNRR, a rischio i soldi UE se non arriva l’organico aggiuntivo e si interviene nella fase transitoria del reclutamento degli insegnanti
Novembre 14, 2022I fondi che devono giungere alla scuola dall’Unione europea attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza potrebbero non raggiungere l’obiettivo richiesto dalla stessa UE e quindi non essere assegnati nell’entità stabilita: lo denuncia il sindacato Anief alla vigilia della cabina di regia che Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, le politiche di coesione…
SBC denuncia, gli insegnanti sono scomparsi dai radar
Novembre 2, 2022Il fatto che gli insegnanti siano scomparsi dai radar da molti anni ormai porta la categoria nel suo insieme ad essere irrilevante dal punto di vista politico e sindacale, in un Paese che si fa dettare le leggi sulla scuola dal sindacato degli industriali e che ha scelto di farsi dettare le pratiche didattiche da…
SOS ATA: La scuola delle ingiustizie
Novembre 1, 2022I lettori ci scrivono Gentilissima Redazione, Vi scriviamo per denunciare una situazione grave che sta colpendo il mondo della scuola e che nessuno mette alla luce. Una problematica ben conosciuta, ma troppo spesso ignorata dalla politica. Innanzitutto chi siamo? Siamo un Comitato che comprende migliaia di ex lavoratori ATA (collaboratori scolastici e amministrativi tecnici)…
Gravi aggressioni ai docenti nelle scuole, SBC ci vogliono azioni non giustificazioni
Ottobre 28, 2022Quando un docente riceve una grave violenza fisica da un alunno o da un genitore , deve scattare obbligatoriamente 1) La denuncia all’autorità giudiziaria dell’insegnante che deve essere patrocinato dall’avvocatura di Stato. 2) La denuncia del DS all’ autorità giudiziari che deve essere patrocinato dall’avvocatura di Stato. In caso di mancata denuncia del DS o…
Pari diritti e pari retribuzioni tra docenti precari e di ruolo
Ottobre 20, 2022I docenti precari devono avere pari diritti rispetto ai docenti con contratto a tempo indeterminato. A chiederlo è il comitato Scuola Bene Comune. Una delle ragioni del cosiddetto “precariato strutturale” italiano, sconosciuto negli altri Paesi europei, è da individuarsi in una disuguaglianza nelle retribuzioni e nei diritti contrattuali rispetto ai docenti con contratto a tempo…
L’istruzione per il rispetto della persona umana e dei suoi diritti fondamentali: Evento a margine del concorso video sul tema l’Articolo 2 della Costituzione Italiana
Settembre 27, 2022L’Associazione APIDGE ha invitato le scuole a partecipare alla sezione speciale della XI^ edizione dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia dedicata all’Istruzione e al rispetto dei Diritti Umani. Il tema centrale dell’edizione 2022 è ispirato ai criteri guida alla base del nostro Ordinamento che fanno riferimento al Principio Solidarista, che giustifica la richiesta al cittadino di adempiere…
Salvatore Curreri, professore di diritto costituzionale: “Sento parlare molto di diritti e poco di doveri, e non mi pare un caso”
Novembre 2, 2021“Il green pass per i vaccinati non certifica che io sia un soggetto sano, solo che sono vaccinato, è il tampone che certifica la positività o la negatività. C’è qui in collisione il diritto della privacy, al lavoro, alla salute. È mai possibile che ogni volta che c’è una legge, un decreto debbano essere messi…
Nino De Cristofaro (Esecutivo Nazionale dei Cobas): “Difendo la scuola e la libertà”
Novembre 2, 2021Il prof. Nino De Cristofaro, professore di storia e filosofia, Esecutivo Nazionale dei Cobas, al grido di “Difendo la scuola e la libertà” è stato sospeso dalle attività didattiche e per questo ha avanzato un ricorso. Professore, può spiegarci le sue motivazioni? “Premetto che questo è il terzo anno scolastico che viviamo all’interno della pandemia,…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like