Rifiuto del Governo del Certificato Unico di Filiazione proposto dall’UE

Marzo 17, 2023 0

“I figli delle coppie omosessuali non sono figli come gli altri”. L’assessore napoletano alle politiche sociali Luca Trapanese, che ha una bellissima storia di padre single di una bambina abbandonata dai genitori perché Down, si è scagliato ieri contro il recente rifiuto del Governo del Certificato Unico di Filiazione proposto dall’UE in tema di genitorialita’…

Di Elvira Fisichella

“J’ACCUSE”, lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro del MIM

Febbraio 19, 2023 1

“J’ A C C U S E” Al Signor Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia MELONI c/o Palazzo Chigi 00186 – Roma Al Signor Ministro del MIM On. Prof. Giuseppe VALDITARA Via Trastevere 76/a 00153 – Roma Oggetto: Titoli Accademici Europei – Richiesta immediata revisione OM 112. Egregio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri,…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Nessun dubbio: la Carta del docente va anche ai precari. Il Tribunale di Roma condanna il Ministero ad assegnare 2.500 euro ad un’insegnante che ha svolto cinque supplenze annuali

Febbraio 1, 2023 0

L’amministrazione scolastica ha “l’obbligo di fornire a tutto il personale docente, senza alcuna distinzione tra docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato, “strumenti, risorse e opportunità che garantiscano la formazione in servizio” (così il comma 1 dell’art. 63 cit.). E non vi è dubbio che tra tali strumenti possa (e anzi debba) essere compresa…

Di Redazione La Voce della Scuola

Abilitazione in Romania e istanza di riconoscimento: l’importanza dell’adeverinta e della sua temporalità

Gennaio 10, 2023 0

Gli aspiranti docenti che hanno seguito un percorso abilitativo all’estero (Romania) sanno bene che il riconoscimento del loro percorso abilitativo non è celere e può andare incontro ad una serie di ostacoli. Per ottenere il riconoscimento del titolo è necessario procedere attraverso una specifica istanza di riconoscimento. La procedura si realizza attraverso una piattaforma del…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Abilitazioni all’estero, c’è il via libera condizionato del Consiglio di Stato. Anief: adesso Valditara proceda alla revisione dell’Ordinanza su contratti e immissioni in ruolo

Dicembre 31, 2022 0

È stata depositata la prima delle sentenze del Consiglio di Stato in Adunanza plenaria che, dopo l’udienza del 16 novembre 2022, doveva pronunciarsi sulla vicenda del riconoscimento in Italia dei titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti in un Paese all’estero, in particolare in Bulgaria, dopo il mancato via libera del ministero dell’Istruzione poiché non sarebbe…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Carta docente da 500 euro, si assegna ai precari tutta la somma anche se le ore settimanali sono ridotte: il Tribunale di Terni dà 1.500 euro ad un’insegnante per tre supplenze annuali  

Dicembre 15, 2022 0

Parla chiaro la sentenza della Corte di Giustizia europea dello scorso 18 maggio: il personale docente a tempo determinato ha pieno diritto a percepire la carta del docente da 500 euro annui. Il diritto va riconosciuto anche quando il numero di ore settimanali di insegnamento è ridotto. A stabilirlo è stato il Tribunale di Terni che ha…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Le ferie non godute dei supplenti vanno pagate, la Cassazione non ha dubbi

Novembre 23, 2022 0

Sul pagamento delle ferie non fruite arriva una nuova ordinanza della Corte di Cassazione: è l’ennesima risposta dei giudici su un ricorso che Anief promuove da sempre. Stavolta la Cassazione ha dato ragione ad un dirigente pubblico che ha avviato un contenzioso proprio sulla questione della monetizzazione delle ferie non godute e relativo onere della prova…

Di Redazione La Voce della Scuola

FED.A.L.: “Totale solidarietà e sostegno sindacale al collaboratore scolastico Gerardo del liceo Classico di Arnaldo

Ottobre 19, 2022 0

“Atteggiamento della Dirigente incompatibile con il proprio ruolo Istituzionale” FED.A.L. da sempre vicina a tutti i lavoratori, esprime la piena solidarietà al collaboratore scolastico Gerardo del Liceo Classico di Arnaldo ( BS ) , vittima in questi giorni di un clamore mediatico dovuto da una richiesta da parte della Dirigente Scolastica alquanto inappropriata nel rispetto…

Di Gerardo Fania

SCUOLA – Sostegno, assieme agli alunni disabili sono raddoppiati i docenti precari non specializzati: ad un mese dal via al nuovo anno, ci sono scuole che ancora attendono l’80% dei supplenti annuali

Ottobre 3, 2022 0

Calano gli iscritti complessivi a scuola, ma cresce inesorabilmente il numero di alunni disabili, siamo ormai alle soglie dei 300mila frequentanti tutti gli ordini di scuola: nello stesso tempo, però, si riducono le cattedre stabili di sostegno, che non seguono lo stesso trend delle iscrizioni, e si moltiplicano le nomine in «deroga». Dopo Anief, la…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Carta del docente da 500 euro, da oggi riprende il servizio per quasi 700mila docenti. Boom di richieste tra i precari

Settembre 27, 2022 0

Come aveva preannunciato qualche giorno fa il sindacato Anief, torna a disposizione la carta annuale del docente da 500 euro per la formazione professionale: dopo uno stop di quasi un mese, infatti, il Ministero dell’Istruzione ha annunciato che “a partire dalle ore 15 del 27 settembre p.v. l’applicazione cartadeldocente sarà aperta per consentire la gestione del bonus. Si segnala…

Di Redazione La Voce della Scuola