SBC: ai docenti vincolati, dovete manifestare in piazza, gettate il cellulare

Marzo 16, 2023 0

Parlo ai docenti vincolati che da neo immessi in ruolo hanno già presentato e presenteranno entro il prossimo 21 marzo domanda di trasferimento con riserva. Sapete che la validazione della vostra domanda , ai sensi dell’OM 36 dell’1.9.2023 art 1, di trasferimento provinciale e/o interprovinciale dipende ormai da un provvedimento di legge, il primo potrebbe…

Di Libero Tassella

SBC: bisogna vincolare nella scuola i docenti con contratti a tempo indeterminato altrimenti tra breve saranno introvabili

Gennaio 19, 2023 0

“Non so più cosa fare, stavo addirittura pensando di andare nelle residenze universitarie a lasciare il biglietto, una ricerca porta a porta insomma”: la dirigente scolastica dell’I.I.S.S. “G. Galilei – R. Luxemburg” di Milano, Annamaria Borando, è alla disperata ricerca di ingegneri per la sua scuola. Questa affannosa ricerca della DS del Rosa Luxemburg di…

Di Libero Tassella

SBC, per le aggressioni nelle scuole deve essere previsto l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria

Novembre 9, 2022 0

I Dirigenti, i docenti aggrediti o i collaboratori scolastici devono essere obbligati a denunciare all’autorità giudiziaria i reati di cui sono vittime e che avvengono a scuola. Se omettono la denuncia devono essere sanzionati fino alla sospensione dal servizio e il DS va rimosso. I reati vanno denunciati sempre, non bastano i soli provvedimenti disciplinari…

Di Libero Tassella

SCUOLA – Workshop formativo Udir a Roma, si discuterà di temi importanti per il personale dirigente della scuola, possibile prenotarsi fino al 24 agosto

Agosto 19, 2022 0

“È un importante convegno che si svolgerà il 25 agosto in presenza a Roma – ha detto Marcello Pacifico, leader del sindacato Udir – con centinaia di dirigenti, ma anche neo immessi in ruolo, per discutere anche con il Sottosegretario del ministero su quali sono le strategie di intervento, le linee di spesa, parlare del commissariamento delle scuole…

Di Redazione La Voce della Scuola

Richiesta di dimissioni immediate del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e di ripristino di un confronto democratico sulla scuola

Luglio 18, 2022 1

  “Come insegnanti, come genitori, come cittadini che tengono alla scuola pubblica non possiamo più accettare le forzature di un Governo che – al di fuori di ogni confronto democratico – approfitta del PNRR per introdurre nelle scuole “innovazioni” dannose e controproducenti, verso cui spingono fortissimi interessi privati. In un momento difficile, in cui la…

Di Redazione La Voce della Scuola

“La Festa della Scuola”, giunta alla sua seconda edizione, si terrà anche quest’anno ad Ascoli Piceno

Luglio 10, 2022 0

“La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non Muore, in collaborazione con…

Di Redazione La Voce della Scuola

EDUCAZIONE CIVICA IN 3D, dirigenti, docenti, discenti

Aprile 19, 2022 0

L’Associazione “La Voce della Scuola Live”, in collaborazione con l’Associazione professionale degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche (APIDGE), propongono uno studio – indagine sul campo per valutare l’efficacia e le criticità emerse nel mondo della scuola a due anni dall’introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica. Con l’intento di raccogliere le istanze degli studenti, dei docenti e…

Di Redazione La Voce della Scuola

ANCoDiS: è arrivato il “Piano scuola estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio” Un grido di allarme arriva dai collaboratori dei Ds e figure di sistema delle scuole

Aprile 28, 2021 0

Con la Nota 643 del 27/4/2021 a firma del Capo Dipartimento Dott. Versari, le scuole italiane hanno ricevuto puntuali informazioni relative alla sua prossima attivazione nella quale, in particolare, si evidenzia l’autonomia didattica ed organizzativa in relazione allo specifico contesto territoriale e sociale nel quale operano con “azioni personalizzate di contrasto alle vecchie e nuove…

Di Redazione La Voce della Scuola