SCUOLA – Cellulare in classe, Pacifico (Anief): l’utilità didattica è fuori discussione, però comprendiamo la Circolare del ministro Valditara
Dicembre 20, 2022“L’utilità didattica del telefono cellulare a scuola è fuori discussione, ma comprendiamo anche la volontà del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara di rimarcare il danno che si fa nell’utilizzare in modo errato tali dispositivi durante le lezioni e tutte le volte che non sono autorizzati dagli insegnanti”: è il commento di Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief,…
Stop ai cellulari in classe: circolare del Ministero inviata alle scuole. Valditara: “Tuteliamo l’apprendimento dei ragazzi e il rispetto per i docenti”
Dicembre 20, 2022Il Ministro dell’istruzione e del merito Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe. In considerazione della sempre maggiore diffusione dell’utilizzo di telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici nelle classi delle scuole italiane, si rende utile fornire indicazioni volte a contrastarne utilizzi impropri o non consentiti. Al riguardo, già con circolare del…
Niente libri cartacei, da gennaio si studia in classe con l’iPad
Dicembre 14, 2022Niente libri cartacei, da gennaio si studia in classe con l’iPad. Parte a Bologna la sperimentazione. La preside: “Prima ci sarà una formazione per docenti e studenti” titolo articolo pubblicato su Orizzontescuola. L’intervento di Jacopo Fabbri docente fiorentino. Io qualche anno fa ho avuto una classe quinta, presa in itinere, dove metà dei ragazzi usavano…
SBC: hanno trasformato le scuole in una vetrina di progetti e se ne vantano
Dicembre 12, 2022Il problema dei progetti nelle scuole, ridotti a dei veri progettifici, sta diventando paradossalmente un ostacolo per gli studenti italiani, non un’opportunità in più ma solo un’occasione per i DS manager per avere le risorse necessarie per realizzare la concorrenza tra scuole, concorrenza oggi ancor più incentivata dal rischio di perdita della poltrona per il…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like