ISTRUZIONE – Decreto Aiuti bis presentato in Senato, si attende assegnazione commissione. Anief ha già predisposto proposte emendative
11 Agosto 2022Presentato in Senato il Dl Aiuti bis: si attende assegnazione a commissione, scadenza presentazione emendamenti “Anief ha già lavorato agli emendamenti, siamo certi che le nostre proposte raddrizzerebbero alcune curve presenti nel decreto. Come per esempio l’induzione della figura del docente esperto, che per noi non è una misura utile: va valorizzata l’intera categoria, non servono…
Uil Scuola, problematiche legate all’abilitazione nella scuola secondaria di I e II grado
19 Luglio 2021Il decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017, adottato in attuazione della legge 107/2015 (c.d. Buona Scuola), aveva istituito il percorso formativo triennale (FIT) del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Un percorso che, attraverso la preselezione in entrata, consentiva l’accesso formativo finalizzato all’immissione in ruolo, composto da un percorso…
Sostegni bis – Pittoni (Lega), su scuola PD riformula proposta ma resta linea anti-assunzioni
7 Luglio 2021“Circolano bozze di riformulazione dell’emendamento del Pd 59.58 al dl Sostegni bis. Ma senza intaccare l’impianto che rimanda le soluzioni all’anno successivo, riproponendo tra l’altro l’ennesima prova concorsuale. Resta cioè slegato dall’emergenza e non può quindi incidere sulle scelte con cui garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico, a differenza del 59.46 della Lega…
Intervista Esclusiva a Francesca Seri, rappresentante del gruppo ABILITAZIONE SUBITO
6 Luglio 2021La redazione La Voce della Scuola, ha prestato attenzione ad un gruppo in crescita che chiede a pieno titolo L’ABILITAZIONE SUBITO. Un gruppo che si è costituito in pochi giorni e annovera molti aderenti tra i docenti idonei al concorso straordinario, il rappresentante del gruppo è la prof.ssa Francesca Seri. Ora analizzeremo i Nuclei tematici,…
Turi: servono decisioni di strategiche non posizioni elettorali di consenso breve
25 Giugno 2021LA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI NELLE TRE MANIFESTAZIONI CONFEDERALI PER IL LAVORO E LA SICUREZZA Lavoro stabile, sicurezza, riconoscimento delle professionalità, organici adeguati, investimenti e non vincoli e divieti, qualità e continuità dell’istruzione: sono i temi della scuola nelle piazze di domani. La scuola ha bisogno di essere messa in sicurezza. Per questo serve un…
ANLI: Dopo una parvenza di accordo di buon senso tra le forze politiche della Maggioranza, pare, allo stato attuale, che stia prevalendo di nuovo “l’interesse di partito”
23 Giugno 2021Il 28 giugno inizierà l’esame degli emendamenti in Commissione Bilancio e per quella data auspichiamo che le forze politiche che si professano “pro precari” si siedano nuovamente “al tavolo” e concordino di confluire su emendamenti seri, inclusivi e fattibili. Tra gli emendamenti seri vi sono quelli che prevedono l’assunzione da GPS a regime; l’emendamento che…
Flora Frate (Gruppo Misto): “La vera battaglia è sul corso di abilitazione per tutti i docenti in servizio perché la considero come l’unica garanzia per accedere al ruolo”
15 Giugno 2021“Ho presentato sei emendamenti al sostegno bis che riguardano i lavoratori della scuola. Due riguardano la stabilizzazione degli insegnanti di religione, uno sull’assunzione dei dsga facenti funzione, uno sul corso di l’abilitazione dei docenti in servizio sia nelle scuole statali che paritarie (senza, quindi il vincolo dei 36 mesi), un altro sull’abrogazione del comma che…
Il PSI, attraverso l’on. socialista Longo, ha presentato i suoi emendamenti sulla scuola al Decreto sostegni bis
13 Giugno 2021“Il PSI attraverso alcune modifiche agli articoli 58 e 59, chiede: maggior rispetto per i lavoratori della scuola prevedendo il pagamento per eventuali attività didattiche che vadano ad integrare e rafforzare gli apprendimenti degli alunni; l’aumento del fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19; di non lasciar cadere la questione relativa al concorso per Dirigenti Scolastici…
Movimento Nazionale Docenti Specializzati e Specializzandi: “???????? ???’??????????? ?????? ?? ??????? ???????? ???”
9 Giugno 2021MDSS, dopo aver letto l’ emendamento, ritiene opportuno sottolinearne alcune criticità. Questo emendamento DANNEGGIA gli Specializzati, in primo luogo quelli che hanno scelto il Nord per i concorsi e che sarebbero disposti a spostarsi per l’immissione in ruolo, e che ora pur col requisito del titolo si trovano ingabbiati in GPS dove non ci sono…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like