MILLEPROROGHE – Il Governo presenta emendamenti, ma non sulla scuola. Anief continua a sperare su deroga vincoli mobilità, organico aggiuntivo e assunzioni allargate da graduatorie concorsi
Febbraio 4, 2023Il decreto Milleproroghe potrebbe riservare delle sorprese: il Governo ha infatti presentato degli emendamenti ai singoli articoli anche se non sulla scuola. La lista delle richieste di modifica non è ancora completa, perché c’è tempo fino a questa sera. Pertanto, rimangono in votazione presso la prima e quinta Commissione del Senato gli emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari.…
Emendamenti al Milleproroghe: Il Comitato “Merito e Cambiamento” non ci sta!!!
Febbraio 1, 2023Il Comitato “Merito e Cambiamento” non ci sta!!! Ancora una volta il Merito è e resta solo un termine generico nel quale, evidentemente, noi non siamo ricompresi!!! Noi DS destituiti dall’incarico, dopo aver vinto il concorso 2017, non possiamo accettare quanto sta accadendo. La vicenda è ormai nota alla cronaca scolastica più assurda e triste…
MILLEPROROGHE – Stop ai vincoli per trasferire il personale, l’emendamento in Senato è di FdI: Anief spera che stavolta prevalga il diritto alla famiglia
Gennaio 24, 2023Se le modifiche al contratto integrativo sulla mobilità non sembrano ancora produrre risultati, Fratelli d’Italia prova a chiedere la proroga per la deroga sui vincoli per la mobilità dei docenti neoassunti con un emendamento al Decreto Milleproroghe. La richiesta, che sarà messo al voto a partire da domani fino a venerdì 27 gennaio, prevede che siano…
C’è la mobilità straordinaria in deroga ai vincoli di permanenza tra le proposte di modifica al d.l. 198/2022, detto Milleproroghe
Gennaio 24, 2023“11-bis. Sono prorogati per l’a.s. 2023/2024 i termini per la mobilità straordinaria su tutti i posti vacanti e disponibili di cui all’articolo 1, comma 108, della legge 13 luglio 2015, n. 107, in deroga ai vincoli di permanenza di servizio effettivamente svolto. Possono partecipare ai trasferimenti, passaggi di ruolo, utilizzazioni e assegnazioni provvisorie tutto il…
Gli Idonei del Concorso Ordinario 2020 e STEM 2022, confidiamo in una rettifica dell’emendamento 5.16
Gennaio 20, 2023Illustrissimi Onorevoli Tubetti, De Priamo, Della Porta, Liris e Lisei, Scriviamo a proposito dell’emendamento 5.16 (si veda foto), da Voi proposto per l’estensione delle graduatorie di merito degli idonei al concorso ordinario 2020 e STEM 2022. Sebbene apprezziamo lo sforzo di prenderci finalmente in considerazione, vorremmo sottolineare che questo testo sembra essere stato scritto frettolosamente…
Niente Organico Aggiuntivo ATA, c’è tanta delusione
Gennaio 20, 2023Il Contingente ATA e Docenti del comparto scuola denominato Organico aggiuntivo ATA EX COVID, nel pieno della emergenza pandemica è stato in prima linea a soprattutto di pulizia straordinaria sanificando aule, laboratori, spazi comuni sorvegliare i piani, al fine di consentire l’attività didattica. Il controllo degli alunni sia nella disciplina che nell’ accompagnamento per la…
Scuola: Bucalo, grande lavoro FdI per problematiche del settore
Gennaio 20, 2023“Gli emendamenti presentati in commissione da Fratelli d’Italia al ‘Mille proroghe’ sono il frutto di un grande lavoro portato avanti senza sosta per dare risposte celeri e concrete ad alcune problematiche cruciali del mondo della scuola. Un lavoro che ha trovato ampia convergenza da parte dei colleghi della maggioranza e di cui sono diversi i…
MILLEPROROGHE – Scaduto il tempo degli emendamenti, Anief caldeggia quelli sulla scuola: sono modifiche che desiderano tutti, dallo sblocco della mobilità all’aumento d’organico e assunzioni idonei
Gennaio 19, 2023Sono rimaste pochissime le ore di tempo per cambiare il decreto n. 198 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 29 dicembre scorso, il cosiddetto decreto Milleproroghe: il tempo per l’accettazione degli emendamenti, da parte delle Commissioni del Senato che hanno preso in carico il testo approvato dal Governo, sta infatti per scadere. Subito dopo inizierà l’esame delle richieste…
SCUOLA – Reclutamento personale, sindacati convocati martedì prossimo: Anief presenterà la lista delle cose buone da fare, serve un cambio di marcia che abbandoni il sistema elefantiaco
Gennaio 14, 2023Dopo una fase iniziale di “conoscenza” tra le parti, da martedì prossimo entrerà nel cuore dei problemi il confronto tra ministero dell’Istruzione e sindacati rappresentativi: il 17 gennaio, alle ore 17,30, l’amministrazione centrale ha convocato i sindacati rappresentativi per un confronto con il Capo di Gabinetto. La convocazione arriva dopo la richiesta che l’Anief ha…
SCUOLA – Decreto Milleproroghe, martedì al via l’esame al Senato: ci sono anche le richieste Anief per rispondere ai troppi mali che attanagliano Istruzione e Ricerca
Gennaio 7, 2023Il 10 gennaio a Palazzo Madama inizia l’esame del Decreto Legge n.198 del 29 dicembre 2022, il cosiddetto Milleproroghe: tra le richieste di modifica del testo ve ne sono anche diverse segnalate dall’Ufficio legislativo Anief, predisposte sulla scia degli Ordini del giorno approvati sempre al Senato per introdurre quelle norme urgenti che salverebbero la scuola da…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like