La pandemia ha lasciato “un’eredità maligna generazionale”

Marzo 17, 2023 0

Roma, 15 marzo 2023 presso il Senato della Repubblica alla presenza del Presidente l’ On. Marti, si discute in Audizione su “Contrasto ai crescenti episodi di violenze nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico”. Molti gli interventi che raccontano testimonianze di episodi pesanti di malascuola da parte di giovani di età sempre più piccola,…

Di Ilenia Giocondo

Zunino: “La propaganda NO”

Gennaio 10, 2022 0

“Stiamo affrontando una situazione complicata e pericolosa, sulla scuola il governo ha fatto le sue scelte, gran parte del Paese – e della scuola – non le trova utili. Anzi, ritiene possano far aumentare la circolazione del Covid. Lo capiremo nei prossimi giorni. La cosa, però, che è insopportabile è la propaganda o l’ignoranza di…

Di Corrado Zunino

“Le novità in arrivo con la prossima Manovra”219 articoli per un totale di circa 30 miliardi di euro”

Dicembre 6, 2021 0

48esima puntata La Voce della Scuola Live Legge di Bilancio 2022 Presenti in studio Carmela Ella Bucalo, Deputata di Fratelli d’Italia, Luisa Angrisani, Senatrice di Alternativa C’è, Corrado Zunino, giornalista de La  Repubblica. Il Comitato Nazionale Vincitori STEM ha inviato un appello in redazione, per chiedere l’appoggio della deputata Bucalo e della Sen. Angrisani, che…

Di Doriana D'Elia

Corrado Zunino: “La ex ministra Lucia Azzolina ha scritto questo sul suo profilo Facebook”

Settembre 24, 2021 0

“Spiace dirlo ma c’è un giornale, La Repubblica, che sulla scuola non ne azzecca davvero una. Se poi c’è di mezzo Azzolina la disinformazione diventa la regola. Peccato. Tendo sempre a pensare alla buonafede di chi scrive ma verificare le informazioni è un passaggio necessario, o almeno dovrebbe esserlo. In un articolo di questa mattina…

Di Corrado Zunino

I social hanno cambiato, probabilmente irrimediabilmente cambiato, il modo in cui le persone che li frequentano – alcuni miliardi – recepiscono un’informazione

Aprile 11, 2021 0

Da un po’ di tempo volevo scrivere una cosa molto semplice. I social hanno cambiato, probabilmente irrimediabilmente cambiato, il modo in cui le persone che li frequentano – alcuni miliardi – recepiscono un’informazione. Sto su Facebook, vado a memoria, da undici anni. Qualcosa in più. Da undici anni seguo la scuola, e da trentasette faccio questo mestiere duro e bello e duro, il giornalista.

Di Corrado Zunino