Scuola, il CNDDU in vista delle pubblicazioni inerenti alle graduatorie definitive delle assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno, invita il Ministero dell’Istruzione a garantire quanto più possibile la continuità didattica con gli studenti fragili
Luglio 31, 202250 total views
50 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in vista delle pubblicazioni inerenti alle graduatorie definitive delle assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno, invita il Ministero dell’Istruzione e i relativi Ambiti Territoriali Scolastici a garantire, nell’attribuzione del personale docente agli istituti scolastici, quanto più possibile la continuità didattica con gli studenti fragili. In…
Il CNDDU: “Assegnazione provvisoria interprovinciale del personale docente di ruolo, attribuzione discriminatoria nel merito”
Luglio 30, 202251 total views
51 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, considerati i requisiti previsti dal CCNI 2019/2022 in merito alla regolamentazione delle domande di assegnazione provvisoria interprovinciale del personale docente di ruolo, ritiene che l’attribuzione del beneficio sia oggi altamente discriminatoria nel merito, in quanto nella valutazione delle domande e conseguenzialmente nella relativa compilazione…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende porgere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Luglio 23, 202279 total views
79 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende porgere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i più sentiti auguri per il suo compleanno; sempre vicino al mondo della scuola e a tutti i cittadini, particolarmente sensibile ai diritti civili, il Presidente rappresenta lo Stato con autorevolezza e ha custodito i valori…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, invita il Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, ad avviare percorsi e progetti scolastici a sostegno degli studenti fragili, anche durante il periodo estivo
Giugno 28, 2022129 total views
129 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, invita il Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, ad avviare percorsi e progetti scolastici a sostegno degli studenti fragili, anche durante il periodo estivo. La scuola è realmente inclusiva, se adotta percorsi autenticamente calibrati secondo le caratteristiche e le prerogative di tutti, rispettando specialmente i…
CNDDU, la Gastronomia responsabile: “Produrre cibo sano in modo “pulito” per il maggior numero di persone è lo scopo prioritario delle giovani generazioni, molto più attente a simili problematiche rispetto a quelle precedenti”
Giugno 18, 2022104 total views
104 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della Gastronomia Sostenibile (18 giugno), indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2016 con risoluzione A/RES/71/246, sottolinea l’importanza della consapevolezza alimentare/gastronomica, come strumento di affermazione e divulgazione di una nuova mentalità, improntata contemporaneamente sia all’ecologia che al salutismo. La Giornata…
Il Coordinamento Nazionale Docenti per la disciplina dei Diritti Umani invita il Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi a intervenire al più presto in relazione alla drammatica situazione dei docenti della classe di concorso A046
Giugno 4, 2022555 total views
555 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti per la disciplina dei Diritti Umani, sulla scorta delle segnalazioni pervenuteci da tanti colleghi, in relazione alla drammatica situazione dei docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, invita il Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, a intervenire al più presto; in considerazione del continuo ridimensionamento del…
Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani: “Giornata della Legalità, 30° anniversario della strage di Capaci”
Maggio 23, 202281 total views
81 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata della Legalità, che si celebra il 23 maggio e in considerazione del 30° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo con gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e…
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia
Maggio 16, 202282 total views
82 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi intende evidenziare la data del 17/05/2004, occasione storica in cui è stata promossa la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia, Transphobia) dall’omonimo Comitato Internazionale e tale ricorrenza è riconosciuta dall’Unione europea e…
Progetto “I Colori della legalità”: All’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone il 20 maggio, alle ore 10, incontro online con suor Carolina Iavazzo, stretta collaboratrice di don Pino Puglisi
Maggio 14, 2022155 total views
155 total views Il 20 maggio, alle ore 10:00, gli studenti dell’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone incontreranno online suor Carolina Iavazzo, stretta collaboratrice di Don Pino Puglisi. In tale occasione gli studenti dell’aula dedicata a don Pino Puglisi potranno presentare i propri elaborati e interagire con l’illustre ospite. L’incontro costituirà certamente un’opportunità educativa altamente formativa. Don…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rivolge un appello al Ministro dell’Istruzione
Maggio 8, 202297 total views
97 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rivolge un appello al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, chiedendo di intervenire urgentemente per migliorare le strutture adibite al sostegno nelle scuole italiane, in quanto tendenzialmente piuttosto inadeguate per carenza di strumentazione o spazi confortevoli consoni all’accoglienza degli studenti fragili. Chiediamo che venga fatto al…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like