Il Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno auspica che il Ministro Valditara, al di là dei vincoli normativi europei, metta un freno alla pericolosa deriva del mercato dei titoli e punteggi per i docenti precari
Febbraio 19, 2023In merito alla lettera a voi rivolta da parte dei docenti specializzati ed abilitati all’estero, con particolare riferimento alle informazioni inerenti la pronuncia del Consiglio di Stato in Plenaria, relativamente ai titoli di studio acquisiti in Romania, noi docenti specializzate/i sul sostegno, come CISS, ci sentiamo toccati nel vivo e rivendichiamo il dovere professionale e…
Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno: “Ancora ieri sui giornali scolastici si sono rincorse notizie che riguardano i docenti di sostegno, in una narrativa che persegue una descrizione di carenza, abbandono del minore e lassismo nella didattica”
Ottobre 30, 2022La notizia: un alunno romano con trisomia 21, alla data attuale, non riesce ad avere in classe un docente di sostegno definitivo pur dopo 4 nomine, durate poche settimane ciascuna. La famiglia si dice provata perché non in grado di coordinarsi con quanto svolto in classe, anche perché “di solito a valle dell’assegnazione della cattedra…
CISS – Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno: “Il buono della scuola sono sempre stati i maestri di cuore, ma la guerra tra poveri ha dilaniato l’istituzione: noi preferiamo rimboccarci le maniche e collaborare alla sua rinascita”
Ottobre 20, 2022Spettabile Redazione,siamo il CISS “Comitato Insegnanti Specializzati sul Sostegno”, un organismo costituito solo da appassionati docenti specializzati che, per diventare insegnanti di sostegno, hanno affrontato un lungo e complesso percorso universitario comprendente un concorso selettivo di ingresso con tre prove, tour de force formativi con oltre 20 appelli in poco più di 7 mesi, tirocinio…