Personale ATA – Gerardo Fania: “La scuola è garantita grazie al personale ATA”
Dicembre 18, 2022ATA è spesso sinonimo di Personale Invisibile, ma è grazie a questi lavoratori che la scuola è garantita ed efficiente. Gerardo Fania, referente comparto scuola del sindacato FEDAL, Federazione Autonoma del Lavoro, ospite della rubrica di approfondimento giornalistico de La Voce della Scuola con Doriana D’Elia, descrive la situazione attuale del personale ATA. Il nuovo…
LAVORO – Pacifico (Anief): l’inflazione ci perseguiterà anche nel 2023, altre risorse indispensabili a breve
Novembre 17, 2022“In Italia il tasso di inflazione programmata ci dice che i lavoratori continuano a subire fortemente il problema dell’innalzamento del costo della vita: l’Itp è al 7% per il 2022 e si prevede al 4% per il prossimo anno. Sono incrementi che non possono essere elusi, anche dopo la firma dell’ultimo contratto per circa 1,4…
Firmato accordo politico con ministro Valditara
Novembre 10, 2022COMUNICATO STAMPA FLC CGIL – CISL SCUOLA – UILSCUOLA RUA – SNALS Confsal – GILDA Unams Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca Si è concluso con la firma di un accordo politico, cui farà seguito domani alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto…
SCUOLA – Valditara chiede soldi freschi per rinnovare il contratto, per Anief è un sentimento comune ma nel frattempo chiudiamo il Ccnl 2019-21 con aumento medio a tre cifre
Novembre 7, 2022Per rinnovare il contratto ai docenti e al personale della scuola servono “soldi freschi, soldi nuovi, bisognerà trovare una soluzione: il problema economico è uno dei temi importanti per tornare a valorizzare questa figura professionale”. Le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, rilasciate oggi a Radio Rai1, confermano quello che Anief sostiene da tempo: senza risorse…
Contratto, merito e dispersione. Quali proposte da destra?
Ottobre 31, 2022Si fa sempre più pressante la necessità di rinnovare il Contratto Nazionale dei dipendenti della scuola. Non solo perché è scaduto da anni, ma anche perché il drammatico aumento dell’inflazione rischia di avvicinare alla soglia di povertà centinaia di migliaia di dipendenti pubblici. Gli stessi dipendenti che negli anni scorsi hanno combattuto il Covid rendendo…
SCUOLA – Con il nuovo contratto basta trattamenti di serie B verso parte del personale, lo ha chiesto oggi Marcello Pacifico (Anief) all’Aran: precari e Ata devono avere gli stessi diritti
Ottobre 18, 2022Il nuovo contratto dovrà necessariamente mettere sullo stesso piano i diritti del personale della scuola precario rispetto a quelli dei colleghi ruolo, sia per la parte economica che per quella normativa e deve valere per i docenti, ma anche per il personale Ata. Lo dicono i sindacati, ma anche le aule di giustizia, ad iniziare…
SCUOLA – Rinnovo del contratto, si continua a perdere tempo
Ottobre 18, 2022Prosegue la trattativa all’Aran per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del personale del comparto Istruzione, Università e Ricerca degli anni 2019-2021. Stamane l’incontro si è incentrato sulla parte comune del CCNL riguardante il rapporto di lavoro: ferie, malattie, congedi e permessi. Marcello Pacifico, Presidente nazionale Anief, ha detto: “così non va bene, con l’inflazione…
Report Ocse: futuro governo inverta rotta, investa tanto e bene nell’istruzione
Ottobre 3, 2022“Il dossier dell’Ocse ‘Education at a Glance 2022’ conferma, purtroppo, una realtà che già conoscevamo: stipendi dei docenti italiani agli ultimi posti nella classifica dei Paesi aderenti all’organizzazione, con una crescita pari quasi a zero, e investimenti nella scuola sotto la media Ocse di oltre un punto percentuale, con il 3,8 per cento del Pil…
Allarme UIL Scuola Rua: destinate ad altro uso le somme che servivano per rinnovare il contratto
Ottobre 3, 2022CONTRATTO SCUOLA D’Aprile: non è questa la direzione da seguire. Così la chiusura del contratto si allontana. E’ già successo: quasi 2 miliardi di euro destinati alla scuola scostati dai fondi del PNRR. E si prosegue: 300 milioni del budget a disposizione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale della scuola, altri…
Scuola -Roma, 8 settembre i cinque Segretari generali si confronteranno con i partiti su tutti i principali temi in materia di istruzione e formazione
Settembre 1, 2022Carissime/i, in vista delle elezioni nazionali di domenica 25 settembre 2022, come Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams abbiamo invitato tutte le Segreterie nazionali dei partiti politici ad un confronto sulle politiche in materia di istruzione e formazione. Tale iniziativa avrà luogo il giorno 8 settembre p.v., dalle ore…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like