Un concorso ammazzaprecari
25 Marzo 2023Il 16 marzo scorso ho consegnato all’ufficio di Paola Frassinetti, sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione e del Merito, la chiavetta USB col dossier sul concorso scolastico ordinario. Consegnerò a breve lo stesso dossier anche alla senatrice Carmela Bucalo. Ciò che ha prodotto il dossier, fra scelte (legislative) a monte e qualità dei quesiti, è il peggior…
Lettera alla redazione: “L’inclusione è un termine che indica una realtà a me completamente sconosciuta”
23 Settembre 2022Lettera inviata alla nostra redazione, abbiamo deciso di rispettare l’anonimato. A scriverci è un’insegnate precaria con disturbi dello spettro autistico, dislessica, disortografica, discalculica e disgrafica, con la memoria a breve termine deficitaria. Che con molte difficoltà ha completato il suo percorso di studi ed ha deciso di partecipare al concorso ordinario, vivendo a suo dire…
Il gruppo Facebook “Prolunghiamo le GM Concorso scuola 2020 ORDINARIO” fa un appello al Ministero, ai sindacati, alla politica
13 Settembre 2022Gentile redazione de “La voce della scuola” vi prego di pubblicare la richiesta che il gruppo Facebook “Prolunghiamo le GM Concorso scuola 2020 ORDINARIO” formato dagli idonei del Concorso Ordinario 2020 sta facendo a sindacati, MIUR e gruppi politici in merito alla questione graduatorie. Qui il link al gruppo https://www.facebook.com/groups/455908893108916/ Alla cortese attenzione…
Lettera alla redazione: “Concorso ordinario 2022”
5 Settembre 2022GRADUATORIA DI MERITO A049 CAMPANIA CONCORSO ORDINARIO 2022 Gentile redazione, ci aiutate a dare eco alla nostra storia? Le prove orali del concorso ordinario 2022 per la classe di concorso A049 sono terminate ufficialmente il giorno 15/07. In 243 stiamo attendendo da oltre un mese e mezzo la pubblicazione della graduatoria di merito. In data…
I rappresentanti del Coordinamento Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis hanno incontrato i responsabili PD del Dipartimento Scuola della Regione Sicilia
7 Luglio 2022In data 06/07/2022 alle ore 18:00, in modalità streaming, i rappresentanti del Coordinamento Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis hanno incontrato Caterina Altamore, Responsabile PD del Dipartimento Scuola della Regione Sicilia . Hanno preso parte alla riunione Lucia Bonaffino, Mariella Corrao, Denise Romano, Piera Di Gangi e il Segretario del Partito Democratico di Caltanissetta Peppe…
SCUOLA – CONCORSO ORDINARIO: dopo il danno dei quesiti errati, la beffa dell’esclusione di chi ha superato l’orale
5 Luglio 2022ANIEF purtroppo lo aveva anticipato: quando il ministero ha disposto la rideterminazione complessiva dei punteggi da attribuire ai numerosi quesiti errati del concorso ordinario per la scuola secondaria, era chiaro che la toppa sarebbe stata peggio del buco. La soluzione adottata da Viale Trastevere, infatti, comportava il rischio di escludere candidati che hanno già svolto (e superato)…
Concorso all’italiana, ennesima gaffe nella stesura dei quesiti concorsuali
15 Giugno 2022Concorso all’italiana, ennesima gaffe nella stesura dei quesiti concorsuali ma questa volta a replicare il gap culturale è l’oggetto della domanda stessa: Howard Gardner. Docente ad Harvad e teorico delle intelligenze multiple, Howard Gardner scrive al Ministero dell’Istruzione, Patrizio Bianchi: “Avete sbagliato il quiz del concorso sulla mia teoria”. Segue: nessuna risposta dalle istituzioni italiane.…
E’ iniziata la campagna elettorale, simile a quella del 2018 durante la quale Azzolina citava che i precari vanno stabilizzati secondo direttiva europea 70/99
2 Giugno 2022Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un docente precario E’ iniziata la campagna elettorale, simile a quella del 2018 durante la quale Azzolina citava che i precari vanno stabilizzati secondo direttiva europea 70/99. https://www.facebook.com/UilScuolaNapoliareaFlegrea/videos/633998320686519 Azzolina ha dichiarato: “una buona parte dei docenti precari sono stati stabilizzati grazie al concorso straordinario, su cui ho insistito tanto.…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like