Concorsi scuola, presentata interrogazione dai senatori Pittoni, Bergesio, Lunesu (Lega) al Ministero dell’istruzione
Giugno 30, 20221,430 total views
1,430 total views “Una scuola che, pur con 200.000 supplenti, fatica a salvare organici e risorse e che si appoggia a decine di migliaia di docenti che non sanno se e quando saranno stabilizzati, sta subendo anche le conseguenze di un doppio concorso (ordinario e straordinario), per l’immissione in ruolo del personale insegnante, offensivo per la…
Lettera alla redazione del Coordinamento docenti straordinario bis 2022
Giugno 28, 2022447 total views
447 total views Riceviamo e pubblichiamo Ill.ma redazione A scrivere è un numeroso gruppo di docenti precari iscritti al concorso straordinario bis per diverse classi di concorso. Abbiamo preso atto del regolamento concorsuale, partendo dalla tassa di segreteria di ben 128 € e dal fatto di dover acquisire i CFU mancanti ai fini di…
Concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado arriva la precisazione in merito ai probabili errori nella formulazione dei quesiti da parte del Ministero dell’Istruzione
Giugno 22, 2022176 total views
176 total views Dopo le numerose segnalazioni di docenti delusi dalla pessima organizzazione del concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado arriva la precisazione in merito ai probabili errori nella formulazione dei quesiti da parte del Ministero dell’Istruzione. Ricordiamo con rammarico la segnalazione di errore sulla propria teoria del teorico Gardner nei…
Sciopero scuola, demA aderisce alla manifestazione del 30 maggio
Maggio 24, 2022124 total views
124 total views ARCANGELI (COORDINATORE): QUESITI CONCORSO ERRATI, PROCEDURA INACCETTABILE Tagli su organici e risorse, sempre più soggetta alle logiche del risparmio e della privatizzazione, sottratta alla contrattazione e governata per decreto, con decine di migliaia di docenti precari ancora in attesa di stabilizzazione e infine un doppio concorso (ordinario e straordinario) per l’immissione in ruolo…
Concorso A012, la strana domanda sul Piano Marshall
Marzo 29, 2022217 total views
217 total views Lunedì scorso si è tenuta al pomeriggio la seconda sessione della prova a crocette per la classe di concorso A012 ( Italiano e Storia negli Istituti Superiori). Tralasciando le modalità più simili ad un quiz televisivo che lo stesso Ministro Bianchi ha ritenuto “inadeguate” e le numerose domande ambigue che sicuramente alimenteranno malumori…
Abilitazione concorso straordinario 2020, nota Ministeriale
Luglio 22, 202170 total views
70 total views Ai Direttori generali degliUffici scolastici regionaliAi Dirigenti titolari degliUffici scolastici Regionaliper l’Umbria, la Basilicata e ilMolise LORO SEDI OGGETTO: Procedura straordinaria finalizzata all’immissione in ruolo del personale docente nella scuola secondaria di I e II grado. Abilitazione all’esercizio della professione docente. Parere. Pervengono richieste di parere circa il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione…
Lettera alla redazione: “Non si possono cambiare le regole del gioco a partita in corso”
Maggio 29, 2021103 total views
103 total views “Il concorso straordinario aveva lo scopo originario di una procedura snella per dare modo di stabilizzare, invece si è complicato al massimo per bocciare quanto più possibile, come dimostrano le tante insidie e l’elevato numero di bocciati, il 60% dei candidati, spesso non andando nemmeno a copertura dei posti a bando.” “Adesso, si…
Lettera alla redazione: “Decreto sostegni bis: i docenti precari rischiano grosso”
Maggio 27, 202184 total views
84 total views “C’è il rischio elevato di buttare fuori dalla scuola chi insegna da anni come precario non abilitato, perché non gli è stata data la possibilità di abilitarsi e quindi di stabilizzarsi tramite procedure riservate ai soli abilitati.” “Infatti, il decreto sostegni bis chiude le porte alla stabilizzazione dei docenti precari con procedura urgente, come…
Coronavirus, l’ombra del lockdown per la scuola: Concorsi si o no ?
Ottobre 24, 2020108 total views
108 total views Diego PalmaDiego Palma, docente, giornalista e scrittore, presidente dell’associazione La Voce della Scuola LIVE. “Primo Classificato” al terzo premio letterario Giulio Angioni – Guasila 2019, con il racconto “Il viaggio di Adom”, attivista sindacale, collabora attualmente con le testate giornalistiche Istituzioni24 e QuicampiFlegrei. Il suo primo intento, come tutti gli insegnanti, è quello…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like