Scuola – Pittoni (Lega), troppi compiti a casa
24 Marzo 2023“A scuola va trovato il punto di equilibrio tra progetti e sviluppo del programma, che non può essere scaricato sulle famiglie con i compiti a casa, in troppi casi diventati un incubo che avvelena le giornate di alunni e genitori spingendo a comportamenti poco corretti”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario…
Dopo i 300 milioni di euro destinati all’aumento degli stipendi di docenti e personale ATA, arrivano dal Ministero dell’Istruzione e del Merito 660 milioni per la valorizzazione delle materie Stem
20 Marzo 2023“Dopo i 300 milioni di euro destinati all’aumento degli stipendi di docenti e personale ATA, arrivano dal Ministero dell’Istruzione e del Merito 660 milioni per la valorizzazione delle materie Stem. Si tratta di un altro importante tassello per il mondo della scuola che mai come oggi si trova all’attenzione del Governo. Il Ministro Valditara con…
Scuola, Marti (Lega): appalti piu’ veloci per edifici moderni ed efficienti
17 Marzo 2023“Accelerare e semplificare, due parole chiave che diventano protagoniste anche del mondo della scuola” sono le parole di Roberto Marti, presidente della Commissione Cultura al Senato, che spiega i due provvedimenti normativi messi in campo dal ministero dell’Istruzione sull’edilizia scolastica: “Il primo riguarda la proroga del termine al 31 marzo per l’aggiudicazione per interventi di…
Scuola – Pittoni (Lega), invertire deriva precariato docenti
11 Febbraio 2023«Sulla scuola sarebbe interesse comune di Roma e Bruxelles, oltre che semplice buonsenso, aggiornare l’intesa siglata dal Governo precedente». Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, che spiega: «Stiamo cercando di capire fino a che punto siamo condizionati dagli accordi legati ai fondi del…
Bucalo (FDI): “Sistema formativo italiano non è secondo a nessuno”
11 Gennaio 2023”Cliché e generalizzazioni fuorvianti non aiutano la scuola italiana né tantomeno gli alunni. La scuola e il rapporto discente-docente non devono essere territorio di scontro mediatico ma fertile terreno di incontro, dibattito e collaborazione tra l’istituzione scolastica e la famiglia. Solo così si possono aiutare gli alunni più fragili e spronare la scuola agli opportuni…
La Commissione Istruzione e Cultura del Senato ha approvato un importante emendamento al Decreto Sostegni ter
17 Marzo 2022La Commissione Istruzione e Cultura del Senato ha approvato un importante emendamento al Decreto Sostegni ter che consente l’innalzamento della soglia di mobilità dei dirigenti scolastici: il testo, presentato dal Presidente della Commissione, Riccardo Nencini e da Vincenzo Carbone, non risponde in pieno alla richiesta di Udir ma renderà comunque utili ai trasferimenti quasi due…
Scuola: Pittoni (Lega), assist commissione cultura per superamento precariato
24 Marzo 2021Ecco due punti entrati come CONDIZIONI nel parere sul PNRR (Piano nazionale di rilancio e resilienza) espresso ieri dalla commissione Cultura al Senato, che il senatore Mario Pittoni, responsabile Scuola della Lega e vicepresidente della stessa commissione, ritiene fondamentali nel percorso della sua proposta per superare il precariato dei docenti
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like