ANCoDiS: il mistero del CCNL e il silenzio del Ministero
6 Marzo 2022Siamo già nel mese di marzo 2022 e ancora aspettiamo notizie relative al rinnovo del CCNL fermo al 2019 con la solita litania del “vista l’incertezza politica prendiamo tempo”.Abbiamo capito che dobbiamo pazientemente attendere la soluzione del mistero che non si riesce a svelare: immaginare una difficoltà politica che limita l’azione del Ministro nel suo…
ANCoDiS: non esistono le funzioni superiori per i collaboratori del dirigente scolastico ma esiste il loro qualificato lavoro
10 Febbraio 2022Una domanda iniziale per la quale ci aspettiamo sincere risposte: è vero che il collaboratore del Dirigente scolastico assume un ruolo chiave nel funzionamento organizzativo e didattico della scuola autonoma? Il D.Lgs 59/1997 all’art. 21 comma 16 ha previsto – unitamente al conferimento della qualifica dirigenziale ai capi di istituto – l’individuazione di nuove figure…
ANCoDiS: nuove regole covid a scuola. Un rischio calcolato o uno spericolato risiKo?
7 Febbraio 2022Sono state approvate con il D.L. 5/2022 “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo” che entrano immediatamente in vigore nella scuola italiana. E’ stato deciso di mettere fine ad un modello di monitoraggio e di controllo del contagio nelle…
ANCODIS: i referenti scolastici covid entrano in agitazione
3 Gennaio 2022In un documento di un importante e rappresentativo sindacato della scuola del 7/9/2020 leggiamo che “i compiti del referente scolastico per COVID-19 consistono in tutte quelle azioni finalizzate alla creazione di un sistema flessibile di gestione della prevenzione dell’epidemia all’interno della scuola, di gestione dei casi eventualmente verificatesi all’interno dei locali scolastici, di informazione, di…
ANCODIS: emergenza covid19 nella scuola e nuove indicazioni ministeriali
6 Novembre 2021Finalmente è arrivata l’attesa Nota tecnica relativa alle indicazioni per la gestione dei casi positivi e dei contatti connessi all’infezione da Covid19. Si rileva un nuovo protocollo da seguire finalizzato in primis a garantire quanto più possibile la scuola in presenza unitamente alla tutela della salute della comunità scolastica. Prendiamo atto che un importante peso…
ANCODIS: “Il Referente scolastico Covid19 e nuove responsabilità”
1 Novembre 2021Nel Rapporto ISS COVID-19 – nr. 58/2020 relativo all’emergenza pandemica, in tutte le scuole italiane è stata prevista la nuova figura del Referente scolastico COVID-19 cioè una figura (Ds o docenti) formata nella gestione dei casi di positività a scuola e dei conseguenti contatti stretti. E’ noto che il Referente scolastico COVID-19 è impegnato nella…
Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi
23 Ottobre 2021Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti scolastici e delle figure strutturali di sistema vuole sottoporre alla Sua attenzione la condizione giuridica e contrattuale nella quale si ritrovano diverse migliaia di docenti: si tratta di donne e uomini che ogni anno scolastico nelle loro comunità sono impegnati a portare avanti…
ANCODIS: la negazione del “valore” del lavoro nella scuola italiana
25 Settembre 2021La complessità della scuola italiana si palesa nella sua quotidiana azione didattica, organizzativa e amministrativa. Sappiamo bene che l’azione didattica è strettamente dipendente dalla qualità di quella organizzativa e amministrativa poiché da quest’ultime dipendono le scelte e le strategie da progettare e programmare per garantire il diritto allo studio e alla formazione degli alunni. Nel…
ANCoDiS: l’atto di indirizzo del Ministro Bianchi e i buchi “neri” del sistema scolastico italiano
17 Settembre 2021A leggere l’atto di indirizzo del Ministro sorge spontanea una domanda: quale “visione strategica” sostiene il futuro modello scolastico dal punto di vista del suo funzionamento organizzativo, didattico e amministrativo? L’attenzione ed il rispetto per il lavoro e la professionalità di quanti sono impegnati nel portare avanti il progetto educativo sul piano organizzativo e del…
ANCoDiS: incontro di “formazione sperimentale”
16 Settembre 2021La formazione dei docenti e, in particolare, delle figure di sistema e dei collaboratori dei Ds è uno degli obiettivi di Ancodis: è considerato, infatti, il caposaldo per l’esercizio della collaborazione sia sotto l’aspetto organizzativo che didattico. Il tema della responsabilità condivisa è ritenuto – tra gli altri – un punto particolarmente sensibile per chi…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like