Lancio dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e primo dossier monitoraggio periodico
Marzo 9, 2023Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa della Camera dei Deputati, su proposta dell’on. Elisabetta Piccolotti (AlleanzaVerdi-Sinistra), la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, in seguito al quale è nato un appello i cui firmatari e si prefiggono una decisa e costante attività di denuncia del processo di militarizzazione…
Nella bozza della legge di bilancio, all’articolo 89, NUOVO DIMENSIONAMENTO DELLE SCUOLE
Dicembre 1, 2022Nella bozza della legge di bilancio, all’articolo 89, NUOVO DIMENSIONAMENTO DELLE SCUOLE (pag. 50), si prevede che a partire dal 2024/2025 il parametro minimo di alunni per mantenere l’autonomia scolastica passi da 500 a 900 alunni. La riduzione del numero di istituzioni scolastiche comporterà la riduzione del personale ATA (come se non bastassero i tagli…
I Cobas Scuola di Cagliari lanciano l’allarme per la situazione delle scuole pubbliche in Sardegna e in Italia
Ottobre 11, 2022Conferenza stampa dei Cobas ScuolaMercoledì 12 ottobre 2022Ore 10,30Via Santa Maria Chiara 104/A a Cagliari-Pirri I Cobas Scuola di Cagliari lanciano l’allarme per la situazione delle scuole pubbliche in Sardegna e in Italia. Ogni anno la situazione peggiora della scuola pubblica. Dopo oltre settant’anni di storia repubblica, la scuola italiana non ha ancora un sistema…
Cobas Scuola Cagliari: “L’algoritmo dell’assurdo, o degli errori nelle nomine a tempo determinato da GAE e da GPS “
Settembre 20, 2022COBAS SCUOLAL’ALGORITMO DELL’ASSURDO, O DEGLI ERRORINELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO da GAE e da GPS a.s. 2022/2023 Dalle moltissime segnalazioni ricevute, abbiamo preso atto di una pioggia di errori commessi nel conferimento delle nomine a t.d. per il personale docente. Già le graduatorie provinciali erano piene di errori, a cui si sono aggiunte le assurdità…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like