Roberta Vannini, Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania: “Salviamo la Scuola”
Febbraio 2, 2023“Basta logiche di mercato e profitto, la scuola è ed resta funzione dello Stato è come tale deve restare“ – queste le prime dichiarazioni della Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania Roberta Vannini a margine dell’evento “Salviamo la Scuola” organizzato dalla Regione Campania. Interveniamo subito per salvare davvero la scuola pubblica statale, frequentata da oltre…
Classi pollaio, il tema è stato dimenticato
Dicembre 22, 2022Classi pollaio. Il tema è stato rimosso. E’ scomparso. L’input iniziale è stato dato dall’ex Ministro Bianchi. Per la prima volta egli ha introdotto l’espressione di tecnicalità. Il suo riferimento è il D,P,R. 81/09 che stabilisce parametri minimi e massimi di studenti per classe. Da qui la conclusione di Bianchi: l’esistenza residuale di classi pollaio…
SBC: la legge di bilancio 2023 non prevede nulla per eliminare le classi pollaio
Novembre 25, 2022Il problema del sovraffollamento delle classi, meglio conosciuto con l’espressione delle classi pollaio è divisivo. Da una parte gli inesperti di aula (l’ex Ministro Bianchi, Gavosto) ne hanno negato l’esistenza, trincerandosi dietro i parametri stabiliti dal D.P.R.81/09. Dall’altra ci sono i tanti esperti d’aula inascoltati, rappresentati dai tanti insegnanti che ne evidenziano le difficoltà nella…
SBC per salvare la scuola italiana ridurre il numero di alunni e assumere docenti e bidelli, su questo il PNRR ha fallito
Novembre 12, 2022Si è usata la denatalità da parte dell’ ex Ministro Bianchi per non modificare nella legge di Bilancio 2022 l’assetto con cui da anni si formano le classi e gli organici nelle scuole di ogni ordine e grado, la norma introdotta dell’ex Ministra Maria Stella Gelmini. Con il Covid prima e con il PNRR poi…
Inizia un nuovo anno scolastico, un profluvio di auguri, incoraggiamenti, buoni propositi, proclami – tra retoriche istituzionali e difficoltà reali –
Settembre 12, 2022Inizia un nuovo anno scolastico. È un profluvio di auguri, incoraggiamenti, buoni propositi, proclami. A breve, non mancheranno le cronache dei discorsi, delle visite ufficiali, delle cerimonie compiaciute, delle strette di mano e delle carezze ai più piccoli di ministri e presidenti. Con l’accompagnamento, in questo settembre 2022 di campagna elettorale inconsistente e surreale, dalle…
SBC eliminare le classi pollaio
Agosto 15, 2022Il problema del sovraffollamento delle classi, meglio conosciuto con l’espressione delle classi pollaio è divisivo. Da una parte gli inesperti di aula (Bianchi, Gavosto) che ne negano l’esistenza, trincerandosi dietro i parametri stabiliti dal D.P.R.81/09 che ridono la loro presenza a un 2,9% ca. Dall’altra ci sono i tanti esperti d’aula inascoltati, rappresentati dai tanti…
DIRIGENTI SCOLASTICI – Ritorno in classe, Pacifico (Udir): “per garantire sicurezza addio alle classi pollaio”
Agosto 8, 2022Per poter dare seguito alle indicazioni per il prossimo anno scolastico in caso di innalzamento dei contagi, in cui viene richiesto agli istituti di sanificare in continuazione e garantire il distanziamento minimo, secondo Udir bisogna garantire maggiori spazi e anche più personale, possibile solo con il saluto definitivo alle classi pollaio e la conferma dell’organico Covid. Marcello…
DEF – Meno nati, meno fondi alla scuola per i prossimi decenni, le VII Commissioni di Camera e Senato si oppongono: quei soldi rimangono all’Istruzione per avvicinarci alla media di spesa UE. Anief apprezza
Aprile 20, 2022La riduzione di investimenti per l’Istruzione prevista dal Governo con l’ultimo Def, a seguito del calo delle nascite in Italia, fa storcere il naso anche a più di qualcuno. Anche in Parlamento: a spendere parole di condanna è stata la VII Commissione della Camera dei Deputati, secondo la quale la denatalità non può essere motivo…
SCUOLA – Lezioni nell’insicurezza, Pacifico (Anief) chiede al ministro Bianchi due impegni: riduzione degli alunni per classe e conferma organici Covid per il prossimo anno
Aprile 1, 2022Le lezioni in classe non sono affatto sicure: a sostenerlo è il sindacato Anief, che attraverso il suo presidente nazionale fa un appello al ministro dell’Istruzione: “A Patrizio Bianchi chiediamo finalmente di assumersi un impegno per rivedere il rapporto alunni-insegnanti” introducendo un tetto più basso di iscritti per classe, “così da garantire il distanziamento anche…
Luca Fantò (PSI Scuola, Università e Ricerca): “E’ necessario aumentare i docenti in organico di diritto”
Novembre 8, 2021E’ necessario aumentare i docenti in organico di diritto. E’ necessario farlo se si vuole ridurre il numero di alunni in quelle che il Ministro Bianchi non vuole sentir chiamare “classi pollaio” ma che senza dubbio sono classi sovraffollate. Poiché il sovraffollamento delle classi è uno dei fattori che determinano l’abbandono scolastico, la vera piaga…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like