Intervento sui trasferimenti 2023. Urgenti misure per classe A046 – discipline giuridiche ed economiche
29 Aprile 2023Ascolta l’articolo Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione dell’avvicinarsi della pubblicazione dell’esito dei trasferimenti del personale docente, previsto per giorno 21 maggio, ritiene fondamentale evidenziare la necessità di intervenire urgentemente sulle classi di concorso che ormai dal 2015 sono immobilizzate nelle sedi assegnate dal famigerato algoritmo connesso alla legge 107/2015.…
Catastrofica situazione nelle assegnazioni provvisorie interprovinciali della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche: pochi i docenti che ottengono il ricongiungimento temporaneo con la propria famiglia
23 Agosto 2022Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, dopo aver visionato i dati relativi alle assegnazioni provvisorie interprovinciali nelle regioni del Centro – Sud relativi alla classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, constata che in quasi tutti gli Ambiti territoriali numericamente i posti assegnati sono assai poco significativi o addirittura…
Apidge Campania: “Nel maxi emendamento presentato alla legge di Bilancio dal Governo al Senato, sono stati previsti 60 milioni di euro per la valorizzazione della professione docente”
22 Dicembre 2021Nel maxi emendamento presentato alla legge di Bilancio dal Governo al Senato, tra le risorse destinate alla scuola, sono stati previsti 60 milioni di euro per la valorizzazione della professione docente. I criteri con i quali verranno individuati i destinatari di tali risorse tuttavia non sono stati ancora definiti, e sicuramente contribuiranno a creare disparità…
Olga Villani, Coordinamento Nazionale Docenti IMMOBILIZZATI: “I ragazzi che studiano diritto sono più recettivi all’Educazione Civica”
18 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 52esima puntata Alfabetizzazione del Diritto e della legalità: “Verso una nuova classe Dirigente. Scuola, promuovere una conoscenza critica per un futuro senza ingiustizia, povertà sociale e senza mafie” Olga Villani, Coordinamento Nazionale Docenti IMMOBILIZZATI. “Personalmente, insegno Diritto in un istituto tecnico e, come tutti gli altri colleghi trattandosi…
Francesco Urraro (Lega) : “Occorre investire nella valorizzazione della legalità, attraverso la scuola”
18 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 52esima puntata Alfabetizzazione del Diritto e della legalità: “Verso una nuova classe Dirigente. Scuola, promuovere una conoscenza critica per un futuro senza ingiustizia, povertà sociale e senza mafie” Il 2022 è l’anno della legalità, l’anno in cui si celebrano gli anniversari delle stragi di Capaci e Via D’Amelio,…
Rita Mammino, Vicepresidente APIDGE: “Se non interveniamo adesso, avremo una classe dirigente analfabeta del diritto”
18 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 52esima puntata Alfabetizzazione del Diritto e della legalità: “Verso una nuova classe Dirigente. Scuola, promuovere una conoscenza critica per un futuro senza ingiustizia, povertà sociale e senza mafie” Rita Mammino, Vicepresidente APIDGE“La scuola è il bene primario della società civile. Il Mi ha affidato il compito di trattare…
Tiziana Drago (FdI), “Scuola, promuovere una conoscenza critica per un futuro senza ingiustizia, povertà sociale e senza mafie”
18 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 52esima puntata Alfabetizzazione del Diritto e della legalità: “Verso una nuova classe Dirigente” Fondamentale l’insegnamento della Costituzione e istituire percorsi pedagogici universitari che affianchino i 24 CFU Nell’ottica della volontà di abbassare l’età del voto occorre impegnarsi per ‘alfabetizzare’ questi giovani alla conoscenza della dei diritti e dei…
Mancino (APDIGE precari): “”Il docente dell’area 046 infatti, anche quando risulta vincitore di concorso, è comunque privo della possibilità di svolgere la sua attività in cattedra”
10 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 50esima puntata C.d.c. A046 Diritto ed Economia al biennio: “Il docente dell’area 046 infatti, anche quando risulta vincitore di concorso, è comunque privo della possibilità di svolgere la sua attività in cattedra, e relegato quasi esclusivamente alla funzione di potenziamento nelle scuole”. “Quello a cui si è assistito in…
Sina: “Inseriamo l’Educazione civica nei licei: ce lo chiedono i nostri ragazzi”
10 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 50esima puntata C.d.c. A046 Diritto ed Economia al biennio: “Una proposta concreta che risponde all’esigenza di formare cittadini consapevoli” Sina: “Inseriamo l’Educazione civica nei licei: ce lo chiedono i nostri ragazzi”Tutto nasce dalla legge della “Buona Scuola – così Ezio Sina, Presidente APIDGE intervenendo a La Voce della Scuola…
C.d.c. A046 Diritto ed Economia al biennio: “Una proposta concreta che risponde all’esigenza di formare cittadini consapevoli”
10 Dicembre 2021La Voce della Scuola LIVE – 50esima puntata C.d.c. A046 Diritto ed Economia al biennio: “Una proposta concreta che risponde all’esigenza di formare cittadini consapevoli” Sgambato: “Occorre un atto di coraggio: affrontiamo la riforma dei cicli”“Ero in commissione quando fu approvata la legge 107 – dichiara la prof. Camilla Sgambato, Direzione Nazionale PD- e anche…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like