ANCODIS: quanto vale un’ora di lavoro aggiuntivo a scuola?
Febbraio 13, 2023Sono in fase di conclusione le contrattazioni di istituto secondo il vigente CCNL Scuola che prevede per il personale docente lo svolgimento di lavoro in aggiunta all’orario contrattuale per realizzare le attività previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Esso è facoltativo ed è retribuito con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa così come…
Mobilità 22/23 il MI propone il 15 febbraio per la scadenza delle domande
Novembre 2, 2022L’amministrazione vorrebbe anticipare le domande di mobilità a metà febbraio 2023, il problema per SBC è mettere a sistema per tempo tutti i posti lasciati realmente vacanti da chi andrà in pensione che è cosa diversa dall’elenco di chi ha fatto domanda di pensione a decorrere dal primo settembre 2023. Ancora un incontro interlocutorio con…
SBC: CCNI, si riapre il contratto sulla Mobilità 22/25, i sindacati sono stati convocati il 19 ottobre
Ottobre 13, 2022La posizione di SBC A seguito dell’Ordinanza del Tribunale di Roma n. 69476/2022 dell’11 luglio 2022 che ha condannato il Ministero dell’ Istruzione per comportamento antisindacale per aver firmato il CCNI con la sola CISL scuola il 27.1.2022, è stato convocato un incontro per mercoledì 19.10.2022 avente come oggetto lariapertura delle trattative del CCNI triennale…
Anief Epr, la trattativa per il rinnovo del ccnl entra nel vivo
Ottobre 11, 2022Si è svolto l’incontro all’Aran per la prosecuzione della trattativa riguardante la revisione dell’ordinamento professionale del personale della Ricerca. Il confronto ha consentito di approfondire ulteriormente le diverse posizioni sul modello di ordinamento professionale, a partire da una prima bozza predisposta dall’ARAN i cui contenuti rispecchiano la posizione espressa dall’Agenzia nella precedente riunione. La previsione…
Snals -Confsal, prima vittoria sul fronte delle trattative per il rinnovo del Ccnl
Ottobre 4, 2022Il Ministero dell’Istruzione, su forte e continua sollecitazione dello Snals-Confsal, ha ottenuto dalla Funzione Pubblica di destinare le risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio per il 2022, circa 340 milioni di euro, al rinnovo del CCNL 2019/2021. Si tratta di una importante vittoria del fronte sindacale che libera definitivamente le risorse del FMOF consentendo…
I docenti di ruolo, ai sensi dell’art.36 del CCNL per l’a.s. 22/23 possono stipulare un contratto a tempo determinato
Luglio 25, 2022I docenti di ruolo, ai sensi dell’art.36 del CCNL per l’a.s. 22/23 possono stipulare un contratto a tempo determinato per la durata di un anno in diverso ordine e grado di scuola e per altra classe di concorso. A volte il docente fa questa scelta per ottenere una sede più vicina, non avendo né ottenuto…
SCUOLA – Rinnovo del contratto, oltre un milione di docenti e Ata in attesa: il 20 luglio riprende la trattativa sulla parte economica
Luglio 10, 2022Il rinnovo del contratto vive un altro momento di stallo. Dopo il sì del ministro dell’Istruzione alla proposta dell’Anief di sottoscrivere prima della fine dell’estate un “contratto ponte” per il periodo 2019/2021, per poi concentrarsi sul nuovo Ccnl 2022/2024, con risorse ulteriori derivanti dalla prossima legge di bilancio e attualizzando anche la parte normativa, la trattativa all’Aran si è…
SCUOLA – Rinnovo del contratto, è l’ora della verità: martedì nuovo incontro all’Aran. Anief spinge per il contratto “ponte” da firmare entro agosto: docenti e Ata fanno i salti mortali per arrivare a fine mese
Giugno 25, 2022Sul rinnovo contrattuale del comparto scuola, scaduto da oltre 40 mesi, siamo giunti all’ora della verità: ieri sera i sindacati hanno ricevuto una nuova bozza del testo da parte dell’amministrazione. Nei prossimi due giorni la proposta sarà verificata e martedì mattina, alle 10,30, diranno la loro durante l’incontro all’Aran (il terzo in poche settimane): in…
Arriva la richiesta congiunta dei sindacati per l’interpretazione autentica del CCNI integrativo in materia di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni
Giugno 22, 2022Arriva la richiesta congiunta dei sindacati per l’interpretazione autentica del CCNI integrativo in materia di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni aa.ss. 2019/22 per l’estensione al personale assunto da I fascia GPS della possibilità di presentare istanze di utilizzazione/assegnazione provvisoria per l’a.s. 2022/23 in via subordinata. Di seguito il testo integrale: “Premesso cheAl personale docente assunto ex…
Cicero (A.N.Co.Di.S): “Non possiamo accettare un CCNL che continua a nascondere una verità nota a chi conosce il funzionamento organizzativo e didattico di una scuola”
Agosto 2, 2021CONTRATTO SCUOLA, al No dei sindacati, per la contrattualizzazione della figura professionale del middle management, segue la risposta di Rosolino Cicero, presidente dell’Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti, (A.N.Co.Di.S). Il professore Cicero dichiara: «Restiamo senza parole nel leggere dichiarazioni dei segretari delle OO.SS. relative al riconoscimento giuridico e contrattuale (middle management scolastico) che ritengono un tabù parlare…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like