Il Coordinamento Regionale dei Presidenti di Consiglio di Circolo e d’Istituto della Regione Sardegna, chiede venga immediatamente approvata una Legge Regionale in materia di Istruzione e Formazione, che superi e implementi la normativa nazionale, per il bene e il futuro dell’isola
Dicembre 6, 2022Coordinamento Presidenti Consiglio di Circolo e d’Istituto SARDEGNA Al presidente della RASOn. Christian Solinas Al presidente del consiglio regionale RASOn. Michele Pais All’assessore istruzione RASON. Andrea Biancareddu Al presidente ANCI SardegnaDott. Emiliano Deiana Al presidente ANCI nazionaleDott. Antonio Decaro LA SCUOLA È DELLO STUDENTE! Restiamo attoniti e sbigottiti dalle proposte che prevederebbero nuovi coefficienti per…
I lettori ci scrivono una riflessione sui “PATTI DI COMUNITA’”
Novembre 28, 2022L’avvento dell’autonomia, sancito dalla legge 107/2015, ha influito, in modo fortemente significativo, sull’assetto programmatico ed organizzativo delle istituzioni scolastiche, a cui viene chiesto di definire la propria identità, il modo di interpretare e vivere la propria missione educativa. Pur mantenendo i livelli unitari e nazionali di fruizione di diritto allo studio e gli elementi condivisi…
Una grande mobilitazione dal basso per la difesa e il rilancio della scuola pubblica
Novembre 16, 2022Quasi tutti i governi degli ultimi venticinque anni hanno ritenuto di intervenire sulla scuola con “riforme” sempre più rovinose. A partire da un’ “autonomia” che nel 1997 ha dato il via alla trasformazione delle scuole in para-aziende verticistiche e dominate da burocrazia e rapporti di potere, sembra che l’orizzonte a cui si tende sia sempre…
Burocratizzazione della scuola
Novembre 20, 2021Da qualche decennio, nella scuola sono gradualmente aumentati i documenti ufficiali da redigere sia individualmente che in seno al proprio consiglio di classe, al punto tale da sembrare una vera e propria attività alternativa, che si affianca, e non sostituite, il lavoro del docente con i propri studenti. Con la digitalizzazione, incrementata con la pandemia,…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like