Anno di prova| Le vostre richieste, La Voce della Scuola risponde

25 Marzo 2023 1

Bentrovati a tutti voi! L’anno di prova sta lentamente passando e molti di voi ci hanno scritto per dubbi inerenti l’attività didattica. Per questo abbiamo deciso di dare indicazioni a due dei commenti arrivati in redazione, sperando che possano servire anche ad altri. – Gli stati dell’acqua: solido, liquido, gassoso. È possibile strutturare attività individuali…

Di Ylenia Franco

🅸 🅿🆁🅾🅲🅴🆂🆂🅸 🅳🅸 🆅🅰🅻🆄🆃🅰🆉🅸🅾🅽🅴 – Anno di prova

11 Marzo 2023 0

Bentrovati a tutti voi. Dopo la disgressione delle ultime settimane con esempi e suggerimenti per le attività didattiche (vi lascio qui i link: Attività didattica es. n° 1, Attività didattica es. n° 2, Strategie per il sostegno) torniamo al nostro caro (si fa per dire!) All. A – (D.M. 226/2022) https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/disposizioni-per-formazione-e-prova-docenti-dm-226-2022-  utilizzabile dai tutor e…

Di Ylenia Franco

La storia di un ragazzo plusdotato che ha “dovuto” rinunciare alla scuola perché non è stato possibile conciliare le sue necessità culturali con le proposte didattiche delle scuole pubbliche del suo paese

27 Febbraio 2023 0

Marco è un campione di ballo e un cantante delle voci bianche del Piccolo Coro dell’Antoniano; è un ragazzo sensibile, impegnato, curioso, e ha la fortuna di avere una famiglia attenta che si premura di offrirgli ogni tipologia di stimoli culturali. Ha quasi 13 anni, e quest’anno prepara gli esami di fine ciclo alla secondaria…

Di Erica Talamonti

Anno di prova: 2° esempio di attività didattica

23 Febbraio 2023 1

 Bentrovati a tutti voi! Sono arrivate numerose mail in redazione che chiedevano ulteriori spunti per sviluppare altre attività didattiche, per questo abbiamo deciso di elaborare una nuova attività, questa volta per la scuola primaria. Va da sé che si tratta di spunti generici, che possono essere ampliati, approfonditi e adattati a qualsiasi disciplina o campo…

Di Ylenia Franco

Anno di prova, esempio di attività didattica, relativa ai diversi ordini di scuola e a diverse discipline

16 Febbraio 2023 8

    Salve a tutti e bentrovati nel nostro appuntamento relativo all’anno di prova. La settimana precedente abbiamo parlato della Progettazione e realizzazione dell’azione didattico – disciplinare, per intenderci l’attività scelta tra le tante svolte nel corso dell’anno scolastico da presentare al Comitato di Valutazione. Abbiamo ricevuto in Redazione diverse richieste per fornire un esempio…

Di Ylenia Franco

Anno di prova 2022-23, settimo appuntamento: Progettazione e realizzazione dell’azione didattico – disciplinare

9 Febbraio 2023 2

  Bentrovati a tutti voi. Oggi analizzeremo quello che può considerarsi il cuore dell’anno di prova: Progettazione e realizzazione dell’azione didattico – disciplinare Nella pratica, si tratta di definire l’intervento didattico che andrà presentato in sede di valutazione. Partiamo dai presupposti che è bene precisare: l’attività deve essere inerente la classe di concorso per la…

Di Ylenia Franco

Luca Malgioglio (La nostra scuola), una risposta a qualche denigratore del nostro manifesto

29 Settembre 2022 0

I promoter della “didattica per competenze” (o del “digitale” a tutti i costi) accusano quelli che vogliono una scuola incentrata sui contenuti e sulla sostanza culturale di essere dei “passatisti”, “vecchi”; l’accusa più specifica in realtà è quella di volere un ritorno al nozionismo fine a se stesso, di voler riproporre a scuola un’acquisizione passiva…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’incidente del volo aereo in partenza da Roma Fiumicino e diretto a Palermo Dc 8 Alitalia I-DIWB, AZ 112, avvenuto il 5 maggio 1972, ritiene fondamentale sensibilizzare le comunità educative sul tema della ricerca della verità come viatico necessario per l’affermazione della giustizia e della dignità umana

5 Maggio 2021 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’incidente del volo aereo in partenza da Roma Fiumicino e diretto a Palermo Dc 8 Alitalia I-DIWB, AZ 112, avvenuto il 5 maggio 1972, ritiene fondamentale sensibilizzare le comunità educative sul tema della ricerca della verità come viatico necessario per l’affermazione della giustizia…

Di Redazione La Voce della Scuola