L’intervento del prof. Cardini nell’ambito del Festival Parole in Cammino è stato affascinante e di grande livello
Ottobre 27, 2022 0Una cosa ci ha particolarmente colpito, ovvero la sua grandissima apertura e umiltà nei confronti degli Studi storici. Infatti, ripercorrendo per sommi capi una vita di studi. Cardini ha sottolineato l’importanza prevalente delle opere e degli studi storici ‘aperti’ ovvero quelli che non pretendono di essere ‘conclusivi’ ma vogliono semplicemente aggiungere un mattone all’edificio sempre…
Lucca Film Festival 2022: il CNDDU in missione nel mondo della “Settima Arte”
Ottobre 7, 2022 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani è reduce da una interessante rassegna cinematografica tenutasi in Toscana dal 23 settembre al 2 ottobre. La scelta di partecipare al Lucca Film Festival 2022, nella Giuria Stampa e Comunicazione, è nata dalla volontà di conoscere dall’interno e in modo più approfondito, anche e soprattutto…
…è una Galleria fotografica che inizia da una sfida, nasce così la nuova sezione del nostro giornale dedicata all’arte come forma di comunicazione
Ottobre 3, 2022 2“L’arte e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all’uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile.” Giuseppe Tornatore “ …è una Galleria fotografica che inizia da una sfida.Voler superare un limite che non conoscevo : la magia di creare emozioni !Essa racchiude il principio ma non la…
Il 24, 25 e 26 giugno al Vittoriale, al via l’edizione pilota del primo Festival del Lago di Garda
Maggio 31, 2022 0Quattro percorsi tematici per oltre 20 incontri tra conferenze, dialoghi a confronto e laboratori dedicati ai bambini Visite speciali a misura per i più piccoli per la prima volta al Vittoriale Vede finalmente la luce nel 2022 GardaLo!, il Festival culturale che coinvolge la sponda lombarda del Lago di Garda, fortemente voluto e progettato da…
Mostra grafico pittorica scultorea di Luigi Rigillo alunno con tratto autistico dell’istituto Plinio il Vecchio di Bacoli
Maggio 23, 2022 0Dal 28 maggio al 2 giugno nel sito borbonico del Fusaro Bacoli Mostra grafico pittorica scultorea di Luigi Rigillo, alunno con tratto autistico dell’istituto Plinio il Vecchio bacoli e del professore che lo segue. Luigi mostrerà lavori propri e lavori di interpretazione di famosi pittori (Picasso, Miro’, Van Gogh, mentre il professore i lavori in…
Il CNDDU invita i docenti di ogni ordine e grado nella giornata di domani a ricordare nelle aule scolastiche la figura di Carla Fracci come ambasciatrice di cultura e bellezza
Maggio 27, 2021 0Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, apprendendo dalla stampa la scomparsa di Carla Fracci, si associa al cordoglio nazionale. Carla Fracci è stata un’icona che ha ispirato molti giovani ballerini. Il suo talento unito alla continua ricerca della perfezione tecnica nei movimenti conferiva eleganza, armonia e poesia alle coreografie. Di umili origini…
Il 24 maggio ricorre il 121° compleanno di Eduardo De Filippo e il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende ricordarne lo straordinario contributo artistico
Maggio 24, 2021 0Eduardo De Filippo, commediografo e attore di eccezionali qualità, ha raccontato la realtà sociale del nostro Paese come pochi: soprattutto gli anni travagliati e frenetici del dopoguerra. Seppe guardare con disincanto e lucidità anche a quei miti del mondo partenopeo di cui altri avrebbero celebrato gli aspetti più consolatori: la famiglia, il matrimonio, la bellezza…
Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani: “Compie ottantanove anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero il 19 aprile”
Aprile 19, 2021 0Compie ottantanove anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero il 19 aprile. In tale occasione il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si propone di rivolgere al celeberrimo artista un augurio affettuoso e colmo di ammirazione in quanto indiscusso talento tra i più rappresentativi dell’arte contemporanea. Le opere di Botero piacciono molto…
Articoli recenti
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like