Scuola e Salute: perchè l’aria salubre nelle aule è la nostra “Mission”
1 Marzo 2023Mission (Monitoraggio abbattImento riSchi Sanitari InquinamentO iNdoor). Non avrebbe potuto avere un titolo più determinante. E’ il progetto, finanziato tramite fondi PNRR per oltre 2milioni di euro, guidato in prima fila dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Sanità e che vede protagoniste sei regioni: una del Nord (Lombardia), tre del Centro (Marche, Toscana e Lazio) e…
Stop mascherine a scuola? Il Governo mantenga gli impegni
18 Maggio 2022“Siamo stanchi di assistere a sterile dibattiti sulla sicurezza a scuola. Prima la polarizzazione era DAD-Sì o DAD-No. Oggi, a meno di 20 giorni dalla fine delle lezioni, la polemica è su mascherine-sì o mascherine-no.” – afferma l’avv. Roccodavide Guerra, presidente del Comitato Nazionale IdeaScuola. “Sembra quasi voluto per distogliere mediaticamente l’attenzione dagli impegni presi…
Ritorno al passato: per Settembre 2022 nelle scuole italiane si teme lo stesso scenario del Settembre 2020
11 Maggio 2022“Conosciamo il Sars Cov2 ormai da più di due anni e per molti aspetti è ancora un mistero da studiare e da risolvere, ma abbiamo alcune certezze sul virus e sulla situazione epidemiologica in Italia che non possono farci stare tranquilli” dichiara il vicepresidente IdeaScuola, la dott.ssa Stefania Sambataro. I punti fermi ai quali si…
Scuola – Pittoni (LEGA), pronto emendamento su aerazione
22 Gennaio 2022«Siamo pronti a ripresentare la proposta anti contagio nelle scuole basata principalmente su sistemi evoluti di ricambio e pulizia dell’aria, progetto al quale lavoriamo dal 2020». Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama, che spiega: «In occasione dello scorso Milleproroghe il nostro…
SCUOLA – Le aule aerate in modo meccanico? Solo 5mila aule su 370mila, Anief: servivano 2 miliardi, invece facciamo le lezioni al gelo
22 Gennaio 2022Uno dei sistemi per prevenire il Covid a scuola è la ventilazione forzata nelle aule: lo dice La Repubblica, riportando studi nazionali (Università di Brescia e di Cassino) e internazionali (la scienziata polacca Lidia Morawska), dai quali risulta che l’aerazione meccanica “è un’efficace arma per difendere studenti e docenti dal Sars Covid-19, allargato nelle classi affollate…
Ricciardi: “Green pass non basta, serve anche il monitoraggio dell’aria soprattutto dove ci sono bambini come nelle scuole”
5 Agosto 2021Fratelli d’Italia nelle Marche è il primo a disporre sistemi di areazione sul modello tedesco.“Walter Ricciardi, già consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza, ammette che la ripartenza in sicurezza delle scuole non può essere affidata soltanto al green pass, ma che è necessario investire risorse sul monitoraggio dell’aria grazie a tecnologie che consentono di…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like