DON MILANI – Ha portato avanti le sue idee anche da confinato, oggi tanti insegnanti operano in condizioni difficili e lo Stato non li aiuta: il commento dell’Anief

27 Maggio 2023 0

“Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo di espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza delle cose”, le parole di don Lorenzo Milani sono state ricordate oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno del centenario dalla nascita. Secondo il Capo dello Stato “è impossibile non cogliere la saggezza di…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Al voto da oggi gli emendamenti al decreto PA, c’è anche l’organico aggiuntivo per il Pnrr: alla Camera si sta valutando dove reperire le risorse, Anief chiede uno sforzo perché il fine è nobile

23 Maggio 2023 0

“L’organico aggiuntivo è fondamentale per la scuola delle autonomie, in particolare al tempo del PNRR”: a dichiararlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel giorno dell’avvio del voto, da concludersi entro giovedì prossimo, da parte delle Commissioni riunite I e XI della Camera sui tanti emendamenti al decreto legge PA 44/2023 pubblicato in Gazzetta esattamente un mese fa. Anief ricorda che…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola – Da settembre si ripartirà con almeno 3 docenti precari a classe, Anief martedì spiegherà in audizione alla Camera quali modifiche introdurre al decreto PA per evitare un altro anno di supplentite

8 Maggio 2023 0

“Il sindacato ha il dovere di far risuonare in Parlamento la voce di chi vive la scuola ogni giorno: ringraziamo le tantissime richieste pervenute da docenti e personale Ata, ora sta a noi farne tesoro per portarle, dopodomani alle ore 17, davanti alle Commissioni riunite I e XI della Camera e chiedere di inserirle nel decreto PA-Pnrr 44/2023 pubblicato…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola – Col decreto Lavoro viene estesa l’assicurazione per i rischi di docenti, Ata e studenti anche per le attività esterne agli istituti: Anief è d’accordo con Valditara e rilancia in vista della contrattazione

8 Maggio 2023 0

Ascolta l’articolo Il sindacato Anief reputa positiva la decisione del ministero dell’Istruzione e del Merito di estendere la copertura assicurativa per i rischi del personale scolastico e degli studenti nel corso dello svolgimento delle attività di insegnamento/apprendimento, anche per il danno in itinere, le visite culturali e le gite. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, il provvedimento,…

Di Redazione La Voce della Scuola

UNIVERSITÀ – Serve un cambio di rotta rispetto alla politica concertativa dei Governi precedenti con i sindacati. Inutile proclamare una manifestazione per incontrare un ministro

14 Aprile 2023 0

In questi anni senza proteste si è ottenuto poco o nulla, a partire dalla legge del 2009 che ha ridotto risorse e personale. Nel 2016, si è messo a rischio la specificità del settore universitario e degli stessi Policlinici; Nel 2018, si è rinnovato un contratto senza recuperare l’inflazione decennale con la promessa di rivedere…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Salari bassi, Pacifico (Anief): “allineare gli stipendi all’inflazione, sì al riconoscimento dell’indennità di sede”

12 Febbraio 2023 0

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, è intervenuto nella trasmissione “Morning Coffee daily news” con altri esperti per parlare di salari dei docenti e del personale Ata. Il sindacalista autonomo ha affermato che “l’Italia è stata più volte condannata in Europa e ogni giorno il ministero viene condannato nei tribunali per risarcire i precari, bisogna stabilizzarli e tutelarli Gli…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Titoli all’estero, qualcosa si muove: i ripetuti interventi di Anief al ministero dell’Istruzione e del Merito stanno dando i primi risultati

4 Febbraio 2023 0

Con data 1° febbraio 2023, è stata pubblicata la prima nota n. 3459 operativa da parte della Direzione del Dipartimento del sistema educativo di istruzione e formazione riguardante la procedura di valutazione delle domande di riconoscimento e sulle procedure commissariali in corso, attivate dal Tar Lazio a seguito delle diffide proposte sulla base della sentenza…

Di Redazione La Voce della Scuola

MILLEPROROGHE – Il Governo presenta emendamenti, ma non sulla scuola. Anief continua a sperare su deroga vincoli mobilità, organico aggiuntivo e assunzioni allargate da graduatorie concorsi

4 Febbraio 2023 0

Il decreto Milleproroghe potrebbe riservare delle sorprese: il Governo ha infatti presentato degli emendamenti ai singoli articoli anche se non sulla scuola. La lista delle richieste di modifica non è ancora completa, perché c’è tempo fino a questa sera. Pertanto, rimangono in votazione presso la prima e quinta Commissione del Senato gli emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari.…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Autonomia differenziata, il ddl Calderoli in pre-consiglio dei ministri, Anief: vigiliamo sui Lep e comunque è meglio escludere l’Istruzione

31 Gennaio 2023 0

“Bisogna vigilare sui livelli essenziali di prestazione e per comunque per noi l’attuale sistema nazionale di istruzione non né può essere stravolto, perché l’impianto deve rimanere nazionale come dice la Costituzione”: è il commento di Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, alla decisione del Governo di esaminare oggi i dieci articoli che delineano l’autonomia differenziata delle…

Di Ilenia Giocondo

SCUOLA e PA – Arriva l’Erasmus per i sindacalisti, già 10 i Paesi che hanno aderito

31 Gennaio 2023 0

A 35 anni dalla nascita, dopo avere fatto viaggiare 12 milioni di giovani europei e 600 mila italiani, l’idea dell’Erasmus fa breccia anche tra i sindacalisti: l’iniziativa è stata annunciata da Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief. “Il Progetto Web lo abbiamo portato avanti come Accademia europea – ha detto il leader dell’organizzazione rappresentativa nel comparto…

Di Ilenia Giocondo