SCUOLA – Precariato, quei numeri che spaventano l’erario e allontanano l’Italia dall’UE. Anief: allo Stato conviene non applicare la direttiva europea anti-supplenti e poi dare 30 mila euro di risarcimento?
Dicembre 10, 2022“Con mezzo milione di docenti precari che hanno svolto oltre tre anni di servizio svolti, ci permettiamo il lusso di assumerne pochissimi e di arrivare a sottoscrivere in due mesi quasi 220mila contratti annuali, in violazione della Direttiva UE 70/99, come accaduto all’inizio del corrente anno scolastico, con la maggior parte dei contratti a termine stipulati…
SCUOLA – Contratto, Pacifico (Anief): “Aumenti non percepiti a causa del carovita, il via al recupero di quanto perso negli anni passati”
Novembre 15, 2022Oggi pomeriggio Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, ha parlato, in diretta dalla sua pagina personale Facebook, del contratto, che per la prima volta il sindacato firmerà. Pacifico ha chiarito che “questi aumenti stipendiali, insufficienti rispetto all’inflazione alle stelle, vogliono segnare una strada che va verso la direzione di recuperare quello che è stato perduto…
SCUOLA – Insegnanti di religione cattolica, il Papa ricorda la loro importanza. Anief rammenta al Governo l’impegno di avviare il concorso riservato per i precari storici entro la fine del 2022
Novembre 13, 2022È di queste ore il ringraziamento di Papa Francesco agli insegnanti cattolici: “è importante avere educatori cristiani a scuola”, ha detto il pontefice dopo avere anche ricordato che “l’arte va accresciuta sempre”. Anief si ritrova nelle parole di Papa Francesco: secondo Marcello Pacifico, presidente del giovane sindacato autonomo, “è giusto e importante valorizzare gli insegnanti di religione…
I sindacati sono stati convocati all’Aran, per firmare un quel contratto ‘ponte’ sulla scuola che Anief aveva chiesto già dello scorso mese di giugno
Novembre 11, 2022I sindacati sono stati convocati all’Aran, per firmare un quel contratto ‘ponte’ sulla scuola che Anief aveva chiesto già dello scorso mese di giugno: a beneficiare degli aumenti, che arriveranno prima di Natale, saranno circa 1,4 milioni di lavoratori e lavoratrici del comparto Istruzione e Ricerca. Per il sindacato è il primo obiettivo centrato per…
SCUOLA – La card docente da 500 euro annui va assegnata anche ai precari: a Catania un supplente recupera i 1.500 euro che lo Stato gli aveva negato per i tre anni di supplenza svolti
Novembre 10, 2022La carta docente da 500 euro l’anno va assegnata anche al personale precario che sottoscrive supplenza annuale: il parere favorevole espresso la scorsa primavera dalla Corte di Giustizia europea, come quello del Consiglio di Stato, si stanno traducendo in sentenze altrettanto positive da parte dei tribunali italiani, che ordinano al ministero dell’Istruzione di procedere con…
SCUOLA – Giovedì primo incontro Valditara-Sindacati su Pnrr. Per Anief è una decisione inevitabile: l’importante è che il Ministro si mostri aperto al confronto costruttivo
Ottobre 29, 2022È stata bene accolta dall’ambiente sindacale la decisione del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di convocare le sigle rappresentative (Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda e Anief) giovedì prossimo, 3 novembre, alle ore 11.30: al centro dell’incontro, che si svolgerà in modalità online, vi sarà l’attuazione del PNRR. “Il nuovo ministro dell’Istruzione – dice…
SCUOLA – Presidi alla disperata ricerca di migliaia di supplenti, tra i più richiesti i laureati in Matematica e Fisica. Anief: senza Mad per tutti, assunzioni in ruolo da Gps e doppio canale la situazione precipiterà
Ottobre 15, 2022La risposta a chi dice che quest’anno le scuole hanno iniziato le lezioni con tutti gli insegnanti al loro posto è nei tanti interpelli che i presidi continuano a presentare per trovare supplenti: secondo la stampa specializzata, ad oltre un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico ancora “mancano insegnanti per alcune classi di concorso”. Sono migliaia…
SCUOLA – Docente esperto, Pacifico (Anief): “non è vero che lo chiede l’Europa, che chiede invece la stabilizzazione dei precari. Occupiamoci di questioni serie”
Agosto 9, 2022Sul tema del docente esperto il leader del giovane sindacato Anief torna a dire la sua. “Il docente esperto, ma stiamo scherzando? Esiste soltanto in Francia, non è vero che lo chiede l’Europa. Forse lo chiede Andrea Gavosto. La Commissione, il Comitato dei ministri, il Comitato europeo dei diritti sociali, la Corte di giustizia della UE chiedono allo Stato italiano…
BONUS 200 EURO – Negato a 200mila precari della scuola, Pacifico (Anief) chiede allargamento con il decreto Aiuti bis
Luglio 26, 2022Tra gli “affari correnti” del Governo Draghi vi sarebbe anche una norma per allargare l’accesso al bonus 200 euro, introdotto per combattere l’inflazione, il caro prezzi ed energia. Attualmente la quota una tantum viene assegnata a chi percepisce un reddito annuo fino a 35mila euro ed in particolare riguarda pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi, co.co.co., lavoratori domestici…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like