SCUOLA – Formazione studenti in azienda, troppi rischi: per CISAL e ANIEF l’attuale PCTO si può abrogare, non assicura adeguate forme di tutela in materia di sicurezza
Gennaio 26, 2023“Senza adeguate misure di sicurezza, che devono passare anche attraverso una certificazione delle Aziende coinvolte, e senza adeguate misure assicurative, è meglio abrogare l’obbligatorietà di questa attività formative”: così si è espresso oggi Gianmauro Nonnis, in rappresentanza della CISAL, durante la seduta svolta nel Salone dei ministri del ministero dell’Istruzione e del Merito, convocata dal…
SCUOLA – Un docente lavora 184 giorni senza ricevere i 170 euro della Rpd: fa ricorso e il giudice di Ferrara gli fa avere i mille euro sottratti. Tutti i supplenti brevi e saltuari possono fare la stessa richiesta
Dicembre 28, 2022Centottanta giorni di supplenza, tra dicembre 2016 e giugno 2017, senza nemmeno un euro in busta paga nella “voce” Retribuzione professionale docente, mentre al personale di ruolo o con supplenza annuale vengono assegnati circa 170 euro al mese: un insegnante precario, assistito dai legali dell’Anief, ha chiesto spiegazioni al tribunale di Ferrara e questi gli…
SCUOLA – Rappresentatività, quasi tutti i sindacati perdono terreno: Anief tra i pochi a crescere. Il presidente Pacifico: siamo contenti ma non paghi, è solo l’inizio
Dicembre 22, 2022Diventano pubbliche le tabelle dell’Aran sulla rappresentatività delle organizzazioni sindacali nelle aree e nei comparti di contrattazione per il triennio contrattuale 2022-2024: si tratta di un accertamento definito ancora provvisorio, perché, ha precisato in queste ora la stessa Aran, “non è stato ancora stipulato il CCNQ di definizione dei comparti e delle aree di contrattazione per il triennio…
SCUOLA – Mobilità personale, Anief chiede pure per il 2023 modifiche al Contratto con deroghe a vincoli per 30 mila neoassunti più 15 mila dell’anno scorso e norma che agevoli i genitori con figli disabili
Dicembre 15, 2022Sulla mobilità del personale scolastico qualcosa si muove. Ma la strada per arrivare ad un accordo, da sottoscrivere con il Contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità per il 2022-25, rimane lunga. Con l’ultimo confronto, svolto ieri tra sindacati e ministero dell’Istruzione, si è trovato l’accordo in merito all’acquisizione della modifica imposta dal decreto legislativo 105/22 circa…
SCUOLA – 5.000 euro ad una docente di sostegno precaria 15 anni per mancato riconoscimento degli scatti di anzianità derivanti dalle supplenze e del “gradone” stipendiale maggiore: lo stabilisce il tribunale di Verona
Dicembre 14, 2022Le supplenze sono tutte pienamente utili alla ricostruzione di carriera: lo ha ribadito la sezione Lavoro del Tribunale di Verona, che ha assegnato “la somma di euro 4.925,89, oltre accessori di legge” ad una docente di sostegno che ha presentato ricorso con Anief dopo avere sottoscritto per 15 anni contratti a termine nella scuola…
SCUOLA – Sostegno, 20 mila cattedre in più in due anni in organico di diritto. Anief: va bene, ma perché non si parla dei 93 mila posti in deroga che vanno solo ai precari e fanno cambiare docente di continuo?
Dicembre 14, 2022Aumenta l’organico di diritto di sostegno: nell’anno scolastico in corso si è arrivati a 117.170 i posti, con un incremento di 11 mila cattedre rispetto allo scorso anno, così come previsto dall’articolo 1, comma 960, della legge 30 dicembre 2020, n.178; dall’inizio del prossimo anno scolastico, il 2023/24, sono inoltre previsti 9.000 posti in più…
GIORNATA MONDIALE DISABILITÀ – La scuola ancora non è pronta: 200mila docenti di sostegno, la metà precaria e la maggior parte non specializzati
Dicembre 3, 2022“Nella giornata mondiale della disabilità ci preme ricordare che la scuola italiana non risponde con un corpo insegnante specializzato adeguato: i docenti di sostegno sono infatti 200mila, ma il 50% di loro sono precari e in gran parte non specializzati nella didattica speciale”: a dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief nella giornata che celebra…
ISTRUZIONE – Decreto Aiuti quater, Pacifico (Anief): “precariato, tuteliamo l’esperienza sul campo, sì al doppio canale di reclutamento”
Dicembre 3, 2022Il presidente dell’Anief, dalla sua pagina personale Facebook, ha parlato delle novità e delle urgenze sulla scuola. Marcello Pacifico ha detto che “sul reclutamento abbiamo bisogno del doppio canale di reclutamento”, valorizzando chi insegna anche da molti anni nelle nostre scuole. Bisogna tutelare l’esperienza sul campo. Lista degli emendamenti presentati in SENATO da #Anief al…
SCUOLA – Personale Ata, si va verso la creazione di 4 aree funzionali: la decisione al centro del quinto incontro Aran-Sindacati all’Aran
Dicembre 2, 2022La scuola potrebbe presto avere al suo interno una suddivisione professionale diversa del personale Ata: si varso la creazione di quattro distinte aree professionali, quali collaboratori, collaboratori esperti, assistenti, funzionari ed elevate qualificazioni. Nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni entrerebbero gli attuali Dsga con contratto di lavoro a tempo indeterminato e i facenti funzione.…
SCUOLA – Vincoli da cancellare su trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni e passaggi di ruolo: Anief presenterà emendamento entro il 2 dicembre per cancellare il tabù normativo, si rischia di vanificare il Pnrr
Dicembre 1, 2022Il decreto legge n. 176 Aiuti quater potrebbe dare una mano alla scuola. Anche con provvedimenti che non comportano spese pubbliche, ma di pura gestione. A partire dall’introduzione di deroghe ai blocchi sulla mobilità del personale che chiede con motivazione di avvicinarsi a casa su posti liberi. Per farlo, però, occorre sciogliere più di qualche nodo…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like