SCUOLA – Carta del docente, a Milano il giudice disapplica la Legge 107/15 che ha dimenticato i precari: 2 mila euro a una supplente

Febbraio 12, 2023 0

Altri 2 mila euro incassati da un insegnante precario per il suo mancato accesso alla Carta del docente per quattro annualità: a stabilirlo è stato il tribunale di Milano, sezione Lavoro, che ha accordato la richiesta, presentata da una insegnante attraverso i legali Anief, di assegnazione della quota dei 500 euro annui per l’aggiornamento professionale…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Nessun dubbio: la Carta del docente va anche ai precari. Il Tribunale di Roma condanna il Ministero ad assegnare 2.500 euro ad un’insegnante che ha svolto cinque supplenze annuali

Febbraio 1, 2023 0

L’amministrazione scolastica ha “l’obbligo di fornire a tutto il personale docente, senza alcuna distinzione tra docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato, “strumenti, risorse e opportunità che garantiscano la formazione in servizio” (così il comma 1 dell’art. 63 cit.). E non vi è dubbio che tra tali strumenti possa (e anzi debba) essere compresa…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Carta docente da 500 euro, si assegna ai precari tutta la somma anche se le ore settimanali sono ridotte: il Tribunale di Terni dà 1.500 euro ad un’insegnante per tre supplenze annuali  

Dicembre 15, 2022 0

Parla chiaro la sentenza della Corte di Giustizia europea dello scorso 18 maggio: il personale docente a tempo determinato ha pieno diritto a percepire la carta del docente da 500 euro annui. Il diritto va riconosciuto anche quando il numero di ore settimanali di insegnamento è ridotto. A stabilirlo è stato il Tribunale di Terni che ha…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Carta del docente, è irragionevole non darla ai precari: il Tribunale di Catania ripercorre le tante sentenze favorevoli e assegna mille euro a un’insegnante. Anief: non ci fermiamo più

Novembre 17, 2022 0

L’esclusione tra i destinatari della Carta dei docenti a tempo determinato appare irragionevole”: a questa conclusione è giunta la sezione Civile e Lavoro del Tribunale di Marsala, nell’esaminare il ricorso di una docente per la mancata inclusione nell’articolo 1, comma 121 della L. n. 107 del 2015 che ha introdotto l’obbligo di aggiornamento e formazione…

Di Redazione La Voce della Scuola