SCUOLA – Tutti i docenti precari così salviamo gli studenti, la proposta choc di Galimberti

Marzo 7, 2023 0

“Invece di stabilizzare il personale della scuola, c’è chi si diverte a screditarlo e a dire che dovrebbe rimanere precario a vita: certe posizioni si commentano da sole”. A dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando le ultime dichiarazioni di Umberto Galimberti: per il filosofo sarebbe necessario abolire il ruolo nella professione docente, in…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Reclutamento personale, sindacati convocati martedì prossimo: Anief presenterà la lista delle cose buone da fare, serve un cambio di marcia che abbandoni il sistema elefantiaco

Gennaio 14, 2023 0

Dopo una fase iniziale di “conoscenza” tra le parti, da martedì prossimo entrerà nel cuore dei problemi il confronto tra ministero dell’Istruzione e sindacati rappresentativi: il 17 gennaio, alle ore 17,30, l’amministrazione centrale ha convocato i sindacati rappresentativi per un confronto con il Capo di Gabinetto. La convocazione arriva dopo la richiesta che l’Anief ha…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Sostegno, il ministro pensa alla riforma perché i docenti sono pochi, precari e non formati. Anief: tutto vero ma la soluzione proposta non è corretta, bisogna cancellare i posti in deroga e specializzare tutti coloro che lo chiedono

Dicembre 20, 2022 0

  Gli ultimi dati Istat ci dicono che nel 2021/2022 gli alunni disabili sono aumentati ancora: 316 mila, 16 mila in più dell’anno precedente. Anche i docenti per gli studenti con disabilità sono passati da 191mila a 207mila. “Ma non c’è un numero così alto di specializzati, perciò si ricorre ai “senza titolo””, scrive oggi La Repubblica.…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – In arrivo i primi 100 milioni aggiuntivi previsti dal rinnovo del contratto: esclusi i supplenti “brevi” e nella Legge di Bilancio per ora non c’è nulla, per Anief così non va

Novembre 22, 2022 0

Dalla Legge di Bilancio Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a mantenere fede al patto con i sindacati, precedente alla firma dell’ipotesi di contratto collettivo nazionale 2019-21, per la parte economica, e trovare le risorse aggiuntive che i lavoratori devono avere  nello stipendio nel 2023? È questo il grande dilemma che si sta venendo…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Concorso ordinario, altri errori nei quesiti posti a candidati: stavolta riguardano Geografia) e Scienze matematiche applicate. Anief avverte: l’amministrazione non si permetta di danneggiare chi ha già superato la prova orale

Novembre 20, 2022 0

Si allunga la striscia di errori presenti nei quiz della prova scritta del concorso ordinario organizzato dal ministero dell’Istruzione per assumere 32.000 nuovi docenti su posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, come previsto dal decreto n. 499/20 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 34 del 28 aprile 2020 e modificato più volte fino al…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Supplenze non considerate nella totalità, lo Stato ha sbagliato le ricostruzioni degli ultimi 20 anni: le ragioni dell’avvocato Miceli.  L’ultima sentenza a Barcellona Pozzo di Gotto

Novembre 17, 2022 0

I servizi svolti prima dell’immissione in ruolo concorrono tutti alla formazione della carriera e degli scatti stipendiali: tutti, al 100%, non un giorno in meno. Pochi giorni fa lo ha ribadito il Tribunale di Arezzo assegnando ad una collaboratrice scolastica quasi due anni in più di carriera e 2.100 euro di differenze retributive; il 15 novembre è stato il…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – PNRR, a rischio i soldi UE se non arriva l’organico aggiuntivo e si interviene nella fase transitoria del reclutamento degli insegnanti

Novembre 14, 2022 0

I fondi che devono giungere alla scuola dall’Unione europea attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza potrebbero non raggiungere l’obiettivo richiesto dalla stessa UE e quindi non essere assegnati nell’entità stabilita: lo denuncia il sindacato Anief alla vigilia della cabina di regia che Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, le politiche di coesione…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Il ministro Valditara vuole docenti autorevoli, Pacifico (Anief): anche noi, ma per arrivarci servono stipendi decenti, addio alla precarietà, pensione anticipata, mobilità sbloccata, lavorare in aule adatte, possibilità di fare carriera e contare su dei sostituti

Novembre 7, 2022 0

“L’autorevolezza degli insegnanti passa per un trattamento economico migliore, la fine della precarietà per uno di loro su quattro, il pensionamento anticipato come avviene in tutti i Paesi moderni, la possibilità di avvicinarsi a casa quando c’è il posto a disposizione, lo svolgimento delle lezioni in aule grandi, dotate di nuove tecnologie e con al…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Immissioni in ruolo 2022/23, il ministero dell’Istruzione conferma il flop: la metà delle cattedre non assegnate, solo 10mila Ata assunti. ANIEF chiede una svolta inserendo il “doppio canale”

Ottobre 21, 2022 0

Si è svolto oggi l’incontro tra ministero dell’Istruzione e sindacati rappresentativi per l’informazione successiva alle immissioni in ruolo degli insegnanti nell’anno scolastico corrente 2022/2023: malgrado i concorsi e i cambiamenti voluti dal Governo uscente, rimane altissima la percentuale di cattedre non assegnate rispetto a quelle autorizzate dal ministero dell’Economia. I numeri forniti da Viale Trastevere,…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Più personale, basta supplentite, rinnovo contrattuale: Anief si appella al Governo che verrà

Ottobre 11, 2022 0

Assunzione precari, organico aggiuntivo e nuova formazione, rinnovo del contratto scaduto da quattro anni: sono i punti rilevanti, segnalati dal sindacato Anief al Governo che si sta formando, per rilanciare la Scuola e l’Istruzione in Italia.  “Fra le priorità della scuola certamente ci sono quelle che riguardano la conferma di un organico aggiuntivo. Le scuole hanno iniziato…

Di Redazione La Voce della Scuola