Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale degli oceani (World Oceans Day), 8 giugno, intende sottolineare la situazione critica in cui versano tali risorse naturali
Giugno 7, 2021154 total views
154 total views In considerazione dell’emergenza, le Nazioni Unite hanno proclamato il Decennio sulla scienza oceanica per lo sviluppo sostenibile (2021-2030) in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile con l’obiettivo di intervenire a favore della salvaguardia degli oceani attraverso lo sviluppo ulteriore della ricerca scientifica al fine di riuscire a correlare i bisogni della…
Giornata TERRA, FIORAMONTI (FACCIAMOECO): NECESSARIO INVESTIRE IN PREVENZIONE
Aprile 22, 202142 total views
42 total views “Oggi è il giorno della terra e reputo vitale investire maggiormente in prevenzione. Se noi avessimo investito di più in ricerca e fossimo stati più attenti nella protezione degli ecosistemi non avremmo vissuto questa emergenza: le pandemie sono l’effetto degli ecosistemi invasi dall’uomo che poi si trasmettono agli esseri umani. Così è sempre…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile 2021
Aprile 22, 2021125 total views
125 total views Istituita come giornata internazionale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/63/278 del 2009, ha origine da una protesta del 22 aprile 1970. In quella occasione 20 milioni di cittadini americani si mobilitarono per una manifestazione a difesa della Terra organizzata a seguito dello sversamento di petrolio greggio da una piattaforma al largo di…
La Giornata Mondiale del Riciclo
Marzo 18, 202165 total views
65 total views Oggi 18 Marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo (Global Recycling Day), questa ricorrenza è stata istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation, una fondazione internazionale nata a Londra durante la Word Recycling Convetion. Lo scopo di tale fondazione è quello di promuovere: l’abbattimento della produzione di CO2, il riciclo e l’industria del…
Ambiente: il danno più grande è la noncuranza
Marzo 13, 202172 total views
72 total views Uno dei maggiori danni arrecati all’ambiente è la poca considerazione che si ha di quest’ultimo, agendo senza cognizione di causa su quello che un piccolo gesto può provocare in futuro. Sempre più spesso quando si deve smaltire un rifiuto, di qualsiasi genere anche pericoloso, chi più chi meno, cerca il modo per far…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like