Iniziative Giornata internazionale per le Persone con Disabilità 2022

Dicembre 3, 2022 2

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, che ricorre il 3 dicembre, intende ulteriormente sottolineare la necessità impellente di tempestivi interventi nella società, per favorire ulteriormente l’inclusione. Il CNDDU chiede urgentemente al Ministero dell’Istruzione e del Merito di vigilare e intervenire in merito…

Di Redazione La Voce della Scuola

Bucalo (Fdi): “Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità non si può non pensare all’inclusione degli alunni disabili”

Dicembre 3, 2022 4

“Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità non si può non pensare all’inclusione degli alunni disabili. La scuola è il primo luogo, dopo la famiglia, deputato all’inclusione, ma tanto c’è ancora da fare, non solo per la carenza sui territori della componente sanitaria, che impedisce di fatto una presa in carico degli alunni con disabilità…

Di Redazione La Voce della Scuola

Coordinamento Insegnanti Specializzati Sostegno: “Ancora ieri sui giornali scolastici si sono rincorse notizie che riguardano i docenti di sostegno, in una narrativa che persegue una descrizione di carenza, abbandono del minore e lassismo nella didattica”

Ottobre 30, 2022 0

La notizia: un alunno romano con trisomia 21, alla data attuale, non riesce ad avere in classe un docente di sostegno definitivo pur dopo 4 nomine, durate poche settimane ciascuna. La famiglia si dice provata perché non in grado di coordinarsi con quanto svolto in classe, anche perché “di solito a valle dell’assegnazione della cattedra…

Di Redazione La Voce della Scuola

Dm 258: “Per valorizzare il personale e per tutelare il diritto allo studio occorre percorrere altre strade”

Ottobre 10, 2022 0

Con il DM 258, firmato dal Ministro il 30 settembre scorso, vengono definiti i criteri di attribuzione dei compensi per la valorizzazione del personale docente, secondo quanto previsto dal DL 36/22. Per lo Snals-Confsal si stratta di una violenta intrusione su materie oggetto di contrattazione. La cosa è ancor più grave se si considera che…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Sostegno, assieme agli alunni disabili sono raddoppiati i docenti precari non specializzati: ad un mese dal via al nuovo anno, ci sono scuole che ancora attendono l’80% dei supplenti annuali

Ottobre 3, 2022 0

Calano gli iscritti complessivi a scuola, ma cresce inesorabilmente il numero di alunni disabili, siamo ormai alle soglie dei 300mila frequentanti tutti gli ordini di scuola: nello stesso tempo, però, si riducono le cattedre stabili di sostegno, che non seguono lo stesso trend delle iscrizioni, e si moltiplicano le nomine in «deroga». Dopo Anief, la…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Sostegno, troppo precariato e ore negate ai disabili, Pacifico (Anief): l’Europa sta esaminando il danno agli alunni

Ottobre 1, 2022 0

Il sostegno agli alunni disabili continua ad essere caratterizzato dalla carenza di insegnanti specializzati in organico: questo comporta la negazione del diritto allo studio degli alunni più bisognosi di attenzione: a ricordarlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, il sindacato che si è fatto promotore di “una denuncia al Comitato europeo per i diritti sociali…

Di Redazione La Voce della Scuola

Allarme sostegno, la denuncia dell’ANGSA Campania

Settembre 24, 2022 0

Allarme sostegno, la denuncia dell’ANGSA Campania:“Sono almeno dieci anni che i governi diminuiscono scientemente il numero degli insegnanti di sostegno specializzati. Inoltre il numero dei disabili intellettivi e comportamentali rappresenta il 99 per cento della disabilità, ed oggi mancano quindi non solo insegnantiIn numero ma sopratutto in specializzazione. A questo si affianca un pauroso ed…

Di Doriana D'Elia

SCUOLA – Sostegno disabili, il Ministero non vuole dare seguito alle sentenze di Tar e Consiglio di Stato: Anief indignata: assurdo continuare a non riconoscere le ore assegnate, pronti i ricorsi gratuiti

Settembre 16, 2022 0

Il ministero dell’Istruzione non transige: il modello di PEI che le scuole dovranno predisporre quest’anno resterà con ogni probabilità quello previsto dal decreto 182/2020. L’amministrazione non sembra volere tenere conto della bocciatura prodotta prima dal Tar Lazio e confermata dal Consiglio di Stato con sentenza pubblicata il 26 aprile scorso. La mancanza di volontà del Ministero è emersa qualche giorno…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Alunni disabili con diritti negati, nasce l’Osservatorio182 per tutelare loro, le famiglie e i docenti

Settembre 3, 2022 0

Nasce l’Osservatorio182 in difesa dei diritti negati a scuola agli alunni disabili e alle loro famiglie: fornirà loro assistenza legale, a costo zero, oltre che interventi di informazione e di formazione in itinere ai docenti, di sostegno ma anche che insegnano su disciplina comune. “La struttura – spiega Walter Miceli, promotore dell’Osservatorio 182 – opererà…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scrive il CIIS (Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno)

Gennaio 21, 2021 0

ESCLUDERE GLI ALUNNI CON DISABILITÀ  DALLE CLASSI COMUNI DELLA SCUOLA ITALIANA: QUESTO IL FRUTTO DELLA POLITICA DELLA MINISTRA AZZOLINA IN NETTO CONTRASTO CON IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE ADOTTATO DALLA SENATRICE FALCUCCI nel 1977. Precede l’adozione del nuovo modello di PEI il Piano Nazionale 2021 firmato dalla Ministra Lucia Azzolina; un documento con il quale appare…

Di Redazione La Voce della Scuola