D’Aprile: la contrazione delle scuole ricade su personale e alunni. Scelta poco lungimirante

26 Aprile 2023 0

Ascolta l’articolo LOGICHE DI FINANZA PUBBLICA MANOVRANO LE SCELTE DELLA SCUOLA In otto anni, dal 2024, si taglieranno oltre 500 scuole. Sicurezza, didattica, laboratori e servizi in crisi. Le riduzioni in atto sono parte di un pacchetto di misure previste in Finanziaria che andranno a tagliare in otto anni oltre 500 scuole: una perdita netta…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Da settembre 130mila alunni in meno, la risposta del Governo è ridurre gli istituti anziché il numero di alunni per classe. Pacifico (Anief): grave errore

4 Marzo 2023 0

  La scuola perde alunni: tra pochi mesi, con l’inizio dell’anno scolastico 2013/24, ne avremo quasi 130 mila in meno rispetto agli attuali. Una circostanza che si ripete da anni, frutto soprattutto della riduzione delle nascite: rispetto a dieci anni fa, il calo studenti supera le 700 mila unità. In queste condizioni ci saremmo aspettati…

Di Redazione La Voce della Scuola

SBC: agli insegnanti, se avete il Covid state a casa e rispettate le regole e fatele rispettare agli alunni

24 Novembre 2022 0

Non contribuite a diffondere il Covid nelle scuole. Si sono allentate putroppo tutte le misure di sicurezza e prevenzione, mentre non si è allentata putroppo la diffusione della pandemia e le classi delle scuole italiane, come sempre abbiamo detto anche quando l’Azzolina lo negava, sono un formidabile luogo di contagio (Cluster). Come più volte denunciato,…

Di Libero Tassella

Costarelli (ANP Lazio): “Le scuole sono lasciate da sole, se non funziona almeno l’alleanza educativa con le famiglie abbiamo perso tutti”

29 Ottobre 2022 0

“Sono numerosi gli elementi di preoccupazione – asserisce – la dott.ssa Cristina Costarelli, dirigente scolastico e presidente dell‘Associazione Nazionale Presidi del Lazio, che osserviamo in non pochi studenti: rabbia, aggressività fisica, verbale, virtuale, difficoltà nel rispetto delle più basilari regole di comportamento. E sul fronte opposto vediamo tanti disagi e fragilità peggiorate nel dopo Covid”.…

Di Diego Palma

SBC, il lassismo dei DS ha favorito la violenza nei confronti dei docenti

28 Ottobre 2022 0

Il lassismo della dirigenza scolastica nei confronti di alunni e genitori, voler sempre accontentare l’utenza in ogni modo, non applicare le pur blande norme disciplinari esistenti, un buonismo e giustificazionismo a prescindere con gli alunni, ha favorito la violenza contro gli insegnanti che solo da un po’ di tempo si sta rendendo nota all’opinione pubblica…

Di Libero Tassella

Gravi aggressioni ai docenti nelle scuole, SBC ci vogliono azioni non giustificazioni

12 Ottobre 2022 0

Quando un docente riceve una grave  violenza fisica  da un alunno  o da un genitore, deve scattare obbligatoriamente 1) La denuncia all’autorità  giudiziaria dell’insegnante che deve essere patrocinato dall’Avvocatura di Stato. 2) La denuncia del DS  all’autorità  giudiziari che deve essere patrocinato dall’Avvocatura di Stato. In caso di mancata denuncia del DS o del Docente…

Di Redazione La Voce della Scuola